La nuova Williams-Renault è pronta a scendere in pista: il team di Grove che affronterà il mondiale 2012 di Formula 1 ha mostrato la nuova FW34. La monoposto è caratterizzata da forme molto spigolose ed è la prima vettura Williams ad essere creata senza la supervisione di Patrick Head.
Sicuramente il ritorno alla partnership con Renault, dopo l’avventura deludente con il Cosworth V8, è l’elemento che più spicca: se a questo uniamo il cognome Senna, la magia è creata. Purtroppo per i fan del brasiliano, non sembrano esserci i presupposti per qualche remake del passato. Ma la Williams è pronta a tornare a ridosso dei top team.
– Il video di presentazione:
– Caratteristiche tecniche:
– Come per la Ferrari il muso è piatto e caratterizzato dallo scalino.
– Le sospensioni adottano lo schema pull-rod sul posteriore e push-rod davanti, dove i triangoli ora molto ravvicinati.
– Sul cofano motore è presente una sorta di pinna, più accentuata rispetto a quelle della concorrenza.
– Sono diminuite le dimensioni delle pance, soprattutto nella parte conclusiva della vettura.
La Williams ha rinnovato il suo organigramma aziendale, con Mike Coughlan come direttore tecnico, Mark Gillan come ingegnere capo delle operazioni e Jason Somerville come leader del reparto aerodinamico. Si tratta della prima monoposto dopo l’addio di Sam Michael e Patrick Head.
– Le parole dei protagonisti:
Frank Williams:
“La prima cosa che mi viene in mente guardando oggi al nostro Team è che ci apprestiamo ad affrontare un nuovo inizio. Abbiamo una nuova monoposto, una nuova coppia di piloti giovani, un nuovo motore e tanti nuovi tecnici. Il debutto qui a Jerez è la miglior occasione dare formalmente il benvenuto a tutti quanti, con la speranza che possa essere per tutti un’esperienza positiva. A casa e in fabbrica abbiamo vissuto un buon inverno, quindi ci lanciamo con grande spirito in questa nuova stagione”.
Mark Gillan:
“Non vediamo l’ora che cominci questa nuova stagione e personalmente sono impaziente di vedere la FW34 in pista. In fabbrica hanno lavorato tutti molto duramente nel corso dell’inverno per poter partire con i test già su standard piuttosto elevati. Abbiamo collaborato a stretto contatto con tutti i nostri partner, inclusa la Renault Sport F1. Nel mese che ci separa dal Gp d’Australia inoltre dovremo lavorare con i nostri nuovi piloti per cercare di scoprire tutto il potenziale della FW34 in vista della prima gara. E’ imperativo dimostrare un continuo miglioramento delle prestazioni e dei nostri risultati nel corso della stagione”.
Questa stagione vedrà al volante Bruno Senna e Pastor Maldonado, mentre Valterri Bottas vestirà il ruolo di collaudatore. Riusciranno piloti e tecnici a riportare in alto la gloriosa Williams?