Valentino Rossi-Yamaha ufficiale: the Doctor lascia la Ducati

rossi
AP/LaPresse

E’ ufficiale. Valentino Rossi lascerà la Ducati a fine 2012 e approderà alla Yamaha, con cui ha firmato un biennale. In un tam tam di agenzie finalmente la certezza e il nuovo futuro del campione di Tavullia, mai veramente ambientantosi alla scuderia di Borgo Panigale. Dapprima è stata la Ducati con ui Rossi ha corso due stagioni tra molti bassi e pochi picchi, a confermare il divorzio (da 14 milioni di euro annui), diffondendo un comunicato che lasciava adito a poche intepretazioni: “Alla fine del Campionato del Mondo MotoGP 2012 si concluderà il rapporto di collaborazione con Valentino Rossi”. Poche ore dopo è arrivato il “si” della Yamaha che ha confermato la nuova intesa con “The Doctor” fino al 2014.


Una fine annunciata da tempo

Il binomio Rossi-Ducati non ha mai funzionato nonostante gli sforzi profusi, nonostante le migliorie apportate al mezzo. Si è parlato di scarsa sintonia tra il marchigiano e le caratteristiche tecniche della Ducati, spingendosi fino a un declino irreversibile di Rossi sulla via del tramonto come motociclista quando i piazzamenti erano umilianti. Rossi è entrato in Yamaha nel 2004 e ha conquistato quattro titoli di campione del mondo MotoGP con la Yamaha YZR-M1 nel 2004, 2005, 2008 e 2009. In sette anni, ha vinto 46 Gran Premi con la Yamaha prima di lasciare alla fine della stagione 2010. Ritroverà il vecchio compagno di squadre Jorge Lorenzo, attualmente numero uno nella classifica mondiale piloti, con cui ha condiviso gioie ma soprattutto battibecchi e battute al veleno. Tra i due non è mai scorso buon sangue, questa conflittualità però era un volano per entrambi, uno stimolo a far sempre meglio e dare il massimo, per la scuderia e per se stessi.


Dovizioso o Crutchlow per il dopo Rossi

Con il divorzio in fase avanzata, la Ducati ha augurato il meglio al campionissimo: “Ducati fa gli auguri al pilota italiano per le nuove sfide che andrà ad affrontare continuando nel frattempo a mettere in campo tutte le sue energie per condividere un finale di stagione in crescita. Le corse fanno parte del DNA Ducati da sempre e, mai come in questo momento, sono parte integrante dello sviluppo del prodotto e del brand di Borgo Panigale, tutto questo in completo accordo con Audi che condivide la linea strategica dell’azienda legata ad un impegno sempre più concreto e importante nelle competizioni”. Chi affiancherà Nicky Hayden reduce dal rinnovo del contratto? Ci sarà un ballottaggio tra Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow, compagni di squadra al Team Tech3 e molto diversi tra loro, sia caratterialmente che in pista. Sul pilota emiliano si vocifera abbia già firmato nero su bianco un contratto di massima, un biennale, ma la notizia oggi resta l’addio di Valentino Rossi alla Ducati.