Ufficiale: Max Biaggi si ritira dal mondo delle corse da campione del mondo [FOTO]

[galleria id=”7337″]

Max Biaggi ha annunciato questa mattina in una conferenza stampa tenuta presso il circuito di Vallelunga il proprio ritiro dalle corse motociclistiche. Il 41enne romano è campione del mondo in carica della Superbike, titolo ottenuto a inizio mese sulla pista di Magny Cours con un vantaggio appena mezzo punto nei confronti del centauro della Kawasaki Tom Sykes. La decisione di Max era totalmente inattesa nonostante un tweet di questa mattina che lasciava presagire una comunicazione in questo senso: “È un’alba molto diversa oggi per me….niente sarà come prima. Forza cmq!“. La speranza dei tifosi si è definitivamente arenata quando lo stesso Max ha preso la parola.

L’annuncio in conferenza stampa
Max Biaggi ha deciso di lasciare da campione, prospettiva che si può permettere dall’alto di 6 titoli mondiali vinti tra 250 e Superbike: “Lascio da campione. Ho scelto di smettere e non ho smesso come hanno fatto altri per motivi fisici o perché non avevano trovato una moto competitiva – sottolinea il centauro romano – Ho rinunciato a un contratto con l’Aprilia identico a quello di questo anno, stessa moto e stessi tecnici. Credo di aver tolto abbastanza tempo ai miei bimbi e alla mia compagna e credo sia giusto dedicarsi a loro perché il tempo passa e non puoi fermarlo. Non sono come alcuni politici attaccati alla poltrona, è giusto dare spazio ai giovani“.

I test di agosto
Max Biaggi ha preso questa decisione in poco tempo. A testimoniarlo i testi di qualche mese fa in cui aveva provato l’Aprilia per il 2013: “Avevo fatto il secondo tempo, io e Sykes anche lì eravamo stati i più veloci. Ho dato comunque una mano allo sviluppo di una moto che non guiderò io. Lascio spazio ad altri, non faccio come quei politici che non vogliono mai lasciare la poltrona a chi viene dopo e magari avrebbe tante cose nuove da dire. Non ci sono stati problemi economici o di organizzazione con Aprilia. Lascio perchè ho capito che non ci sarebbe stato un momento più bello di questo. Mi dispiace per i tifosi, ma ora potrò dedicare alla mia famiglia tutto il tempo che gli ho sottratto per tanti anni
“. Si chiude quindi il dualismo con Valentino Rossi che, da alcuni anni, si fronteggiavano da classi diverse con la stessa appassionata voglia di far meglio dell’altro.