Speed Triple R verrà presentata ufficialmente da Triumph nel corso dell’EICMA 2011. Una noto decisa ed affidabile che sa come comportarsi in ogni occasione. Un fascino tutto anglosassone che non smentisce la cura del produttore e il suo know-how.
La presenza di un pacchetto di sospensioni specifico con forcella NIX30 con steli da 43mm e mono TTX36 completamente regolabili realizzati grazie anche alla collaborazione dei tecnici Öhlins, rappresenta indubbiamente un fattore caratterizzante che consente alla Speed Triple R di comportarsi bene e di essere versatile al punto giusto.
Le masse complessive sono state ridotte adottando diverse strategie costruttive ed utilizzando materiali leggeri ma robusti. Ad esempio, sono stati adoperati cerchi in alluminio forgiato a 5 razze realizzati direttamente dalla PVM. Solo questa soluzione ha consentito una riduzione del peso di circa 1.7 chilogrammi.
Speed Triple R viaggia veloce facendosi strada nel vento. Agile e precisa, si dimostra manovrabile e concreta. La sicurezza non è affidata poi al caso. La presenza di una coppia di pinze radiali monoblocco targate Brembo, sono garanzia di affidabilità. Chi lo desidera può richiedere anche il sistema ABS, disponibile su richiesta. La Speed Triple R dispone di un opportuno comando per disattivare momentaneamente l’ABS stesso qualora si intenda affrontare situazioni particolari.
Speed Triple R è disponibile nelle colorazioni Phantom Black e Crystal White, le stesse per intenderci della versione classica.
Anche la motorizzazione impiegata rimane la stessa della versione base. La Triumph Speed Triple R monta infatti un tre cilindri in linea da 1.050 cc in grado di sviluppare 135 cavalli a 9.400 giri. Questo motore si dimostra competitivo soprattutto a regimi medi dove riesce a dare il meglio di se. Scopriremo maggiori dettagli durante l’EICMA 2011.
SPECIFICHE TECNICHE
Motore e Trasmissione
Tipo 3-cilindri in linea, raffreddato a liquido, 12 valvole, DOHC
Cilindrata 1050cc
Alesaggio/Corsa 79.0 x 71.4mm
Alimentazione Iniezione elettronica sequenziale Multipoint con SAI
Scarico In acciaio satinato, 3 in 1 in 2, silenziatori alti
Rapporto finale A catena
Frizione Multidisco, in bagno d’olio
Cambio A 6 marce
Capacità serbatoio olio 3.8 litri (1.0 US gals)
Telaio, ciclistica e strumentazione
Telaio Doppio trave in alluminio
Forcellone Monobraccio in alluminio, registro catena con eccentrico
Cerchio Anteriore In alluminio, 17 x 3.5″
Posteriore In alluminio, 17 x 6″
Pneumatico Anteriore 120/70 ZR 17
Posteriore 190/55 ZR 17
Sospensione Anteriore Forcella Showa upside down da 43mm regolabile in compressione e ritorno, escursione 120mm
Posteriore Mono Showa, precarico regolabile, idraulica in compressione e ritorno regolabile, escursione 130mm
Freni Anteriore Doppio disco flottante da 320mm, pinze radiali Brembo a 4 pistoncini e 4 pastiglie, (disponibile in versione ABS)
Posteriore Disco singolo 255mm pinza flottante Nissin a doppio pistoncino. (Disponibile con ABS)
Display/Funzioni LCD multifunzione con tachimetro, livello carburante, trip computer, contagiri analogico, indicatore di cambiata programmabile, tempo sul giro, indicatore di manutenzione programmata, predisposta per il sistema TPMS
Dimensioni e cilindrate
Lunghezza 2086mm (82.1in)
Larghezza (manubrio) 728mm (28.6)
Altezza senza specchietti 1033mm (40.6in)
Altezza sella 825mm (32.5in)
Interasse 1435mm (56.5in)
Inclinazione cannotto/Avancorsa 22.8º / 90.9mm
Capienza serbatoio 17.5 litres (4.6 US gals)
Peso in ordine di marcia 214 kg (471 lbs)
Prestazioni (misurate all’albero – 95/1/CE)
Potenza massima 135PS / 133bhp / 99 kW @ 9400giri/min
Coppia massima 111Nm / 81.9 ft.lbs @ 7750giri/min