Luis Suarez si è reso protagonista di un ridicolo tentativo di simulazione durante il match tra lo Stoke City e il suo Liverpool. L’attaccante uruguayano si è tuffato in area di rigore dopo essere stato sfiorato da un difensore. L’arbitro della gara non ha preso provvedimenti disciplinari, ma da quel giorno il giocatore è finito sotto una fitta sassaiola di critiche anche arrivate direttamente dal massimo organo calcistico mondiale, la Fifa. Il tabloid Mirror ha colto immediatamente l’occasione per stilare la classifica dei migliori 10 tuffatori della storia del calcio.
La posizione della Fifa
La Fifa, per bocca del suo vicepresidente Jim Boyce, ha stigmatizzato l’episodio come un vero e proprio imbroglio: “Ho visto l’episodio di Suarez due o tre volte e lo considero niente di meno che una forma di imbroglio. I cascatori sono diventati come una specie di cancro all’interno del calcio, ecco perché sono fermamente convinto che laddove la simulazione sia chiara ed evidente, il protagonista della stessa debba essere punito severamente e anche in maniera retrospettiva, come del resto fanno già molte altre federazioni“.
La classifica del Mirror
Sorpresa per l’Italia che vede al settimo posto figurare un calciatore tricolore. Non si tratta di Pippo Inzaghi come molti penseranno, ma bensì di Alberto Gilardino reo di un tuffo degno di una piscina in un Celtic-Milan del 2007. Salendo di graduatoria si trovano Sergio Busquets (gli interisti non gli perdoneranno mai la sceneggiata nella semifinale 2010), Rivaldo (incredibile protagonista di una pallonata innocua divenuta mina antiuomo in un Brasile-Turchia del 2002) e il re, quel Norbert Meier allenatore del Duisburg capace di dare una testata ad un avversario salvo poi rotolare a terra dolorante.
1 – Norbert Meier (Duisburg-Colonia, 2005)
2 – Rivaldo (Brasile-Turchia, 2002)
3 – Steven Taylor (Newcastle-Aston Villa, 2005)
4 – Paul Alcock (Sheffield-Arsenal, 1998)
5 – Sergio Busquets (Barcellona-Inter, 2010)
6 – Jens Lehmann e Didier Drogba (Arsenal-Chelsea, 2007)
7 – Alberto Gilardino (Celtic-Milan, 2007)
8 – Diego Simeone (Inghilterra-Argentina, 1998)
9 – Cristiano Ronaldo (dal 2002 ad oggi)
10 – Jurgen Klinsmann (Germania-Argentina, 1990)
Ecco la top 10
Nella top 10 non figura Suarez, ma come dicevamo, Alberto Gilardino che si piazza al settimo posto per il suo tuffo in Celtic-Milan del 2007. In uno sguardo più ampio alla classifica troviamo Cristiano Ronaldo, titolo alla carriera costellata da tanti episodi, poi Sergio Busquets per il rosso conquistato a spese di Thiago Motta in Barcellona-Inter. Risalendo troviamo Rivaldo per l’indegna sceneggiata dopo un’innocua pallonata in Brasile-Turchia. Il re è però Norbert Meier, tecnico del Duisburg, capace di colpire un avversario con una testata per poi crollare a terra come se fosse stato lui il bersaglio.
1 – Norbert Meier (Duisburg-Colonia, 2005)
2 – Rivaldo (Brasile-Turchia, 2002)
3 – Steven Taylor (Newcastle-Aston Villa, 2005)
4 – Paul Alcock (Sheffield-Arsenal, 1998)
5 – Sergio Busquets (Barcellona-Inter, 2010)
6 – Jens Lehmann e Didier Drogba (Arsenal-Chelsea, 2007)
7 – Alberto Gilardino (Celtic-Milan, 2007)
8 – Diego Simeone (Inghilterra-Argentina, 1998)
9 – Cristiano Ronaldo (dal 2002 ad oggi)
10 – Jurgen Klinsmann (Germania-Argentina, 1990)