Stadi di proprietà più belli del mondo, quelli che dovresti vedere [FOTO]

[galleria id=”10779″]

Chi ama il calcio non può non essere affascinato da questa foto gallery che mostra gli stadi di proprietà più belli del mondo. Sparsi nelle varie nazioni si possono trovare stadi fantastici, dove vengono disputate le gare delle più forti squadre. Passando dal Barcellona al Bayern Monaco, dal Chelsea al Borussia Dortmund senza tralasciare alcuni “templi sacri” come Anfield Road di Liverpool, in questa particolare categoria rientrano gli stadi più belli della Premier League inglese, della Bundesliga tedesca e della Liga spagnola. In Italia, purtroppo, l’unico stadio completamente di proprietà è quello della Juventus.

LO JUVENTUS STADIUM

Juventus stadium

Lo Juventus Stadium, inaugurato a Settembre 2011, può contenere 41.000 posti ed è uno degli stadi più all’avanguardia d’Europa. La formazione bianconera è stata pioniera in questo settore costruendo per la prima volta, nella storia italiana, uno stadio tutto suo. Gli altri impianti infatti, sono tutti comunali e squadre come Milan, Inter, Roma, Napoli e tutte le altre sono “costrette” a pagare un affitto annuale al comune di appartenenza. Solo il Sassuolo ha uno stadio “quasi” suo. La formazione emiliana, grazie all’intervento del presidente Mapei, ha ristrutturato lo stadio di Reggio Emilia e ne è diventata proprietaria al 95%.

IL CAMP NOU DI BARCELLONA

camp nou barcellona

Se in Italia negli anni passati, (ora tutte le società stanno cercando di costruire il proprio stadio ndr) lo stadio non è mai stato visto come un business, nel resto d’Europa è da sempre una delle principali fonti principale di reddito stagionali. Per questo motivo si trovano sparsi per l’Europa impianti stupendi innovativi e avveneristici, aperti sette giorni su sette, grazie a ristoranti, negozi e centri commerciali aperti al proprio interno. In questa raccolta fotografica, potrete gustarvi quelli che sono considerati gli impianti più belli. A vincere questa classifica è sicuramente il Camp Nou di Barcellona e i suoi “quasi” 100.000 posti a sedere. Se il Barcellona ha potuto riscrivere la storia del calcio moderno è anche grazie al suo stadio.

ALLIANZ ARENA A MONACO DI BAVIERA

allianz-arena

Un altro stadio tra i più belli di sempre è la Bayern Arena di Monaco. Inaugurato nel 2005, contiene 69.000 posti a sedere ed è considerato quello più avveneristico. In Portogallo, le due principali formazioni, Porto e Benfica hanno i loro impianti di proprietà. Se si passa alla Premier League inglese, è difficile trovare stadi non privati. A Londra ci sono lo Stamford Bridge del Chelsea e il White hart Lane del Tottenham. A Liverpool c’è il “tempio sacro del calcio”, quel Anfield Road che mette i brividi ad ogni appassionato del pallone. Insomma, in questa foto gallery, potreste osservare nel dettaglio gli stadi che, i presidente italiani, stanno invidiando a tutta Europa.

DAL MARACANA’ A CITTA’ DEL MESSICO

Maracanà, Rio de Janeiro, Brasile

Nel mondo? Beh le arene per giocare a calcio e non solo si sprecano. Chi non conosce il Maracanà? Per decine di anni è stato famoso per la tragedia del mondiali di calcio del 1950, con il Brasile sconfitto in finale dall’Uruguay. Ora è stato riammodernato ed è pronto ad ospitare la finale dell’edizione 2014 della Coppa del Mondo. Nel continente americano però c’è anche il bellissimi stadio Azteca di Città del Messico, per non parlare poi delle incredibile strutture faraoniche per il Football americano, dove in alcune di esse si pratica anche il cosiddetto “soccer”. I più importanti degli altri continenti sono sicuramente quello di Città del Capo in Sudafrica e lo stadio a Nido di rondine di Pechino, divenuto famoso per l’edizione 2008 dei Giochi Olimpici e per le numerose edizioni della Supercoppa Italia disputate in terra cinese. Guarda le foto nella nostra ampia gallery in testa al pezzo dei migliori stadi del mondo.