Sfogo allenatori: Malesani, Ranieri e Trapattoni i più celebri (video)

malesani

Alberto Malesani non è “mollo”: lo ha ribadito con una certa foga durante la conferenza stampa pre Genoa-Milan. Il tecnico genoano non ha proprio digerito questa etichetta affibbiatogli da certi giornalisti: ne è nato un sfogo da parte dell’allenatore simile a quello avuto durante una memorabile conferenza stampa dei tempi in cui allenava il Panathinaikos.

Malesani ha chiarito il concetto secondo cui non per forza un allenatore deve saltare a ogni azione: andiamo ad analizzare nel dettaglio le sue parole.


– Lo sfogo di Malesani:

– Non sono mollo: “Ho letto che qualcuno mi ha definito mollo. Ma che cosa significa mollo? Non faccio salti in panchina, caso mai esulto, ma non sono mollo: chi fa questo mestiere non può esserlo! Ho tanta grinta, e tanta voglia ancora: in questa squadra metterò anima, sudore e sangue. Ma io non sono mollo, io credo in quello che faccio. In 21 anni di calcio, uno mollo non può andare avanti. Non sono nato ieri, non sono demotivato, non sono mollo: qualcun altro sarà mollo”.


– Merito rispetto:
“Io posso essere simpatico o antipatico, ma credo di meritare un pò più di rispetto. Se dopo 21 anni di carriera dico che la squadra ha giocato bene, non significa che non veda i problemi. C’è un progetto e se hai un progetto vai avanti. Non basta saltare in panchina. Il mio mito si chiama Del Bosque, uno che non parla mai ma ha vinto tutto”.


– Finale:
“Basta parlare di fiducia, chi mi ha attribuito la patente di tecnico molle si sbaglia, non conosce né me né la mia carriera”


– La sfuriata in Grecia:

E sicuramente, anche considerando, il passato del tecnico del Genoa, non sembra proprio essere giusta l’etichetta di “mollo”: ecco la clamorosa conferenza stampa di qualche anno fa quando era tecnico del Panathinaikos.

Finita qui? No. In molti si ricordano anche il post partita di Inter-Siena:

Ma Malesani non è ovviamente l’unico allenatore ad essere “scoppiato” davanti ai giornalisti. Ecco alcuni dei più celebri sfoghi:


– Conte ai tempi del Siena:


– Spalletti post Roma-Juve:


– Ranieri – periodo Roma:


– Il mitico Trap ai tempi del Bayern:

Ma anche gli allenatori stranieri non sono da meno: il più celebre è sicuramente Mourinho. Ve la ricordate la frase “prostituzione intellettuale”? Ecco il video della conferenza.

Tanti allenatori che hanno in comune la voglia di ribadire il loro punto di vista: le telecamere non sono sicuramente un deterrente per non parlare…

Foto da AP/LaPresse