Serie A, Lecce e Spezia non si fanno male: la Cremonese retrocede

Pareggio a reti bianche e senza alcuna emozione in Serie A tra Lecce e Spezia che certo non salva le due squadre ma di fatto retrocede la Cremonese

La pesantissima sconfitta di ieri della Cremonese, in casa 1-5 contro il Bologna, era di fatto già una sentenza per la squadra grigiorossa che è crollata da un punto di vista fisico e psicologico. E la salvezza che era già legata a un filo e a diverse condizioni dipendenti dai risultati delle altre squadre, si è dissolta in un attimo.

Serie A Cremonese QNM 230521
Un’immagine emblematica della Cremonese dopo la sconfitta decisiva – Credit ANSA (QNM)

Bastava un punto del Lecce per retrocedere i grigiorossi. E puntualmente il pareggio è arrivato, nell’anticipo delle 12.30 di Serie A tra Lecce e Spezia che fanno un passetto avanti verso la permanenza in Serie A, certo non decisivo.

Serie A, Lecce-Spezia 0-0: Cremonese retrocessa

Il Lecce mantiene tre punti di vantaggio sul Verona, sconfitto ieri a Bergamo dall’Atalanta 3-1. Lecce che si porta a quota 33 a tre lunghezze dagli scaligeri. Ma a essere decisive saranno le ultime due giornate. Il Verona ospiterà l’Empoli per poi giocare a San Siro con il Milan che dopo la vittoria di ieri sulla Sampdoria (5-1) avrà sicuramente bisogno di punti per continuare la sua corsa alla Champions League. Spezia che ospita il Torino per chiudere all’olimpico contro la Roma che da una parte avrà un pensiero alla finale di Europa League ma dall’altra dovrà anche lei correre per le posizioni di vertice che portano alle Coppe.

Il Lecce ha un bonus di tre punti da amministrare e due partite non impossibili, a Monza e in casa contro il Bologna, entrambe in salvo da tempo e senza particolari ambizioni.

Contestazioni a Cremona

La retrocessione è stata accolta con una certa rassegnazione a Cremona dove tuttavia ieri la squadra è stata contestata da alcuni tifosi all’uscita dello Zini. Niente di grave o di esagerato. Qualche coro e fischi, soprattutto nei confronti dei giocatori che hanno interpretato in modo pessimo una partita comunque decisiva (1-5 in casa dal Bologna) e di alcuni dirigenti. Davide Ballardini resterà anche l’anno prossimo, in Serie B: “Dobbiamo ammettere di non essere stati all’altezza – ha detto il tecnico – se ci siamo dimostrati questi evidentemente non eravamo da Serie A. I tifosi sì, sono stati sicuramente degni della massima serie”.

Parole cui ha fatto eco la società che oggi ha postato poche righe sul suo sito ufficiale riconoscendo i limiti di questa stagione.

Questa la dichiarazione sul sito grigiorosso: “Gli sforzi fatti a tutti i livelli sono stati notevoli, sia per conquistarla che per difenderla, ma purtroppo non sono bastati. Il rammarico è grande, ma tutti noi abbiamo voglia di riguadagnarci questa possibilità: giudice di questa voglia, come sempre, sarà il campo. Forza Cremona, forza Cremo”.

Serie A Cremonese QNM 230521
La Cremonese retrocede dopo una sola stagione – Credit ANSA (QNM)

Serie B, la situazione

Ieri si è concluso il campionato di Serie B, la promozione di Genoa e Frosinone era già aritmetica. I rossoblu hanno festeggiato con una gigantesca manifestazione in centro, diverse decine di migliaia di persone, che è culminata con “il funerale”, una tradizione genovese vecchia di anni, con la quale si ‘festeggia’ la retrocessione dell’altra squadra cittadina.

Lo scorso anno i tifosi della Samp avevano festeggiato il tonfo in Serie B del Genoa. Quest’anno tocca ai rossoblu. Anche se la situazione della Sampdoria è drammatica non tanto per la posizione di classifica quanto per un quadro societario disastroso con milioni di euro di debiti e una cessione che ancora non si concretizza.

Retrocesso in Serie C il Perugia insieme a Spal e Benevento. Playoff e Playout di Serie B cominceranno già questa settimana. Giovedì si gioca Cosenza-Brescia, ritorno a Brescia giovedì 1 giugno. Chi perde il doppio confronto retrocede. Venerdì gara secca tra Sudtirol e Reggina, sabato tocca a Cagliari e Venezia. Chi passa giocherà le semifinali playoff affrontando rispettivamente Bari e Parma rispettivamente terzo e quarto in campionato al termine della regular season. La finale per l’ultima promozione è programmata per 8 e 11 giugno.