[multipage]
Selezionare le dieci maglie più belle di sempre della Serie A è un compito complicato perché non è semplice andare a isolare un gruppo così ristretto in un insieme così grande. Tuttavia, in questo approfondimento andremo a scoprire le nostre dieci preferite invitandovi a fare lo stesso, nei commenti, per segnalarci altre divise che meritano di essere inserite in questa top ten. Pronti a scoprirle tutte? In copertina merita il primo posto il Cagliari 1970-71, quello del post-tricolore con Riva e Albertosi. Tutte le altre nelle prossime pagine.
[/multipage]
[multipage]
Vicenza ’77-’78
La mitica maglia a strisce bianca e rossa della Società Sportiva Lanerossi Vicenza alias Real Vicenza che nel campionato del 1977-78 arrivò fino al secondo posto assoluto, esprimendo probabilmente il miglior calcio della Serie A. In attacco, peraltro, giocava un certo Paolo Rossi. Questa maglia entra di diritto tra le più belle di sempre della Serie A.
[/multipage]
[multipage]
Casale Calcio 1913-’14
Torniamo indietro di un secolo per la Prima Categoria 1913-14 valevole come diciassettesimo campionato italiano di calcio con la squadra piemontese del Casale che si fece riconoscere non solo per la vittoria finale, ma anche per la divisa austera e ben riconoscibile, con la grossa stella sul cuore.
[/multipage]
[multipage]
Lazio 1990/91
È ormai difficile trovare una maglia della serie A firmata da Umbro, ma ai tempi aveva fatto furore. Ormai 25 anni fa aveva vestito la Lazio, rendendo omaggio alle grafiche che tanto appassionavano negli anni ’90, con un motivo ricorrente.
[/multipage]
[multipage]
Juventus 1981-82
Il primo sponsor sulla maglia della Juve è stato Ariston, sulla divisa della Kappa che vestì i futuri campioni d’Italia che conquistarono lo scudetto solamente negli ultimi minuti del match contro il Catanzaro, grazie a una rete di Brady.
[/multipage]
[multipage]
Torino 1946-47
Un doveroso omaggio al Grande Torino della stagione ’46-’47 con una divisa elegantissima, una tra le più belle di sempre della Serie A.
[/multipage]
[multipage]
Fiorentina 1969-70
La maglia della Fiorentina 1969-70 si fece riconoscere per un particolare deliziosamente estetico: lo scudetto appuntato sul cuore intersecando il giglio, simbolo del team. I viola arrivarono poi quinti e si fermarono ai quarti di Coppa Campioni.
[/multipage]
[multipage]
Genoa 1923-24
Il Genoa non ha mai raggiunto la stella dei dieci scudetti, questo è l’ultimo campionato vinto, con scacchiera rosso-blu e il colletto a lacci.
[/multipage]
[multipage]
Napoli 1987-88
Il Napoli di Maradona, anno 1987-88, si presentò da campione d’Italia e detentore della Coppa nazionale. Arrivò però secondo in Serie A e venne eliminato addirittura ai 16esimi di Coppa Campioni dal Real Madrid. Ma la maglia fece storia, con la sua linea semplice e pulita, lo scollo a V e il marchio Buitoni.
[/multipage]