SBK: Troy Bayliss torna nel 2012?

bayliss

Il tre volte campione del mondo Superbike Troy Bayliss ritiratosi dalle corse nel 2008, ha avanzato l'ipotesi di un clamoroso ritorno in pista in sella a una Ducati a partire dalla stagione 2012/2013.

Già tester ufficiale per Ducati Superbike, Bayliss ha da poco portato in pista il modello 2012: sarà l'aria della pista o la mancanza dell'adrenalina da gara ma il pilota, campione mondiale Superbike nel 2001, 2006 e 2008, ha manifestato il suo desiderio di tornare in sella a una moto in Superbike.

L'australiano ha lasciato a fine 2008, dopo la conquista dell'ultimo titolo, da vincitore: ma adesso, seppure arrivato a 42 anni, sente la mancanza delle gare ed é pronto al ritorno.

“I have said many times I miss racing and winning , and Come backs and come back are different , I will come back for Monza , make some laps on a big Red beast , do some work and PR then I will come back . come back home!” (ovvero “L’ho detto molte volte, mi mancano le corse e le vittorie, ma ci sono ritorni e ritorni, tornerò a Monza, per fare alcuni giri sulla Bestia Rossa, lavorare un po’ e fare un po’ di PR, e poi ritornerò’. Ritornerò a casa!”): sul suo sito questa frase ha acceso il dibattito sul suo ritorno: intendeva semplicemente in Australia o un ritorno a casa intesa come il mondo delle corse?

I dubbi ci sono. Ritornano però alla mente certe dichiarazioni rilasciate dallo stesso pilota: “Non posso farci niente, ho ancora bisogno di vincere. Non sono mai stato così in forma, sono pronto a tornare in qualsiasi momento. So di poter battere chiunque” aveva confidato qualche mese fa.

Bayliss é stato il primo pilota nella storia del motociclismo a vincere almeno una gara sia in MotoGP che nel mondiale Superbike nella stessa stagione, ed il primo ed unico campione del mondo SBK a trionfare in MotoGP.

In più, a detta di molti, é l’autore del sorpasso più bello della storia delle moto? Ecco cosa ha combinato nel 2000 a Monza…

Di certo farebbe senz’altro piacere un suo ritorno: i suoi fan possono iniziare a sperare?

Foto da AP/LaPresse