Samuel Eto’o: gol sbagliato e rissa (video)

etoo

Negli ottavi di finale di Coppa di Russia nella sfida tra l’Anzhi Makhachkala e la Dinamo Mosca, la squadra di Samuel Eto’o è stata eliminata dopo i tempi supplementari: al 116′ minuto di gioco il camerunense ha sbagliato un gol da pochi passi dopo un colpo di testa piuttosto facile per un campione come lui. Normale? Si, può capitare. Ma non quello che è successo dopo…

L’errore deve averlo innervosito perchè l’ex interista dopo essersi rimesso in piedi, ha preso per il collo il difensore Leandro Fernandez generando qualche momento di tensione in campo. Alla fine tutto si è risolto nel migliore dei modi con i due che si sono chiariti scambiandosi anche qualche sorriso. Di certo la voglia di vincere sempre e comunque può portare a qualche tensione: l’importante è chiarirsi…


– Nicklas Hult: gol sbagliato incredibile

L’attaccante dell’Elfsborg, merita di essere citato perchè il suo errore è davvero clamoroso. Dopo aver raccolto un lancio lungo, Hult ha eluso l’uscita del portiere avversario ma giunto in area di rigore, a porta sguarnita, ha calciato in curva. La giustificazione dello svedese? La scivolata da dietro di Christoff Andersson, difensore dell’Helsingborg, che al momento del tiro si è immolato per fermare il tiro. Scusa che regge? Vedere per credere!


– Jone Samuelsen: gol di testa da centrocampo

Segnare con un colpo di testa da centrocampo è impossibile? In Norvegia no: a riuscirci è stato Jone Samuelsen dell’Odd Grenland nella partita vinta (3-1) contro il Tromso. Il centrocampista dopo un’azione piuttosto convulsa ha colpito di testa un pallone che è scivolato per oltre 50 metri fino ad insaccarsi in rete. In Italia probabilmente si sarebbe fermato alla quinta o alla sesta zolla di terra rialzata sul terreno: c’è da riflettere anche su questo…

Quale di questi tre episodi vi ha incuriosito di più? L’errore di Eto’o di testa, il piede a banana di Hult o la testa atomica di Samuelsen? A voi la scelta!

Foto da AP/LaPresse