[galleria id=”7657″]
Emozioni e gol a raffica all’Olimpico e non poteva che essere così tra le due squadre che creano più gioco dell’intera Serie A. Roma-Fiorentina (4-2) è un vero e proprio gioiello, match dall’andamento e dall’interpretazione rara in questa nostro campionato spesso dominato dal tatticismo. Nei primi 20 minuti si segnano tre reti: Castan apre, poi pareggia Roncaglia poi i giallorossi tornano in avanti con il diamante della serata, Francesco Totti servito da Destro. La Roma continua a spingere mentre i viola soffrono tantissimo l’assenza di Pizarro. L’assedio viene premiato con la doppietta del Pupone che sfrutta un Viviano impreparato in chiusura di primo tempo. Montella rovescia la squadra e il neo entrato El Hamdaoui trova il gol del 3-2 che rimescola le carte. I padroni di casa sbandano e le occasioni (invero da ambo le parti) si sprecano. Il sigillo lo mette Osvaldo su un assist al bacio di Totti. Zeman che incassa la quarta vittoria consecutiva e vola in direzione Champions League.
Il pre-partita
Stasera all’Olimpico va in scena Roma-Fiorentina, secondo anticipo della 16a giornata di Serie A 2012-13. Qnm vi presenta le formazioni e i precedenti tra i giallorossi e i viola. Sfida con tantissimi incroci e motivi d’interesse. I toscani con Montella (che a Roma è diventato grande) sono la squadra più interessante di questa stagione e il confronto con Zeman (in sostanza quello che gli ha fregato la panchina) è spettacolare. Ci sarà poi il ritorno di De Rossi “accolto” dal boemo dopo le tre giornate di squalifica post derby con dichiarazioni taglienti. Altro ritorno importante è quello di Stevan Jovetic che ritrova almeno la panchina dopo un lungo stop dovuto a noie muscolari.
I precedenti
Sono 73 i precedenti tra le due squadre: 32 vittorie per i giallorossi, 27 pareggi e 14 successi per i toscani. Nel computo dei gol realizzati Roma avanti con 107 a fronte delle 73 degli ospiti. L’ultimo precedente risale all’1 a 2 della scorsa stagione con gol di Jovetic, Totti e Lazzari, che chiuse una parentesi completamente appannaggio della Roma che durava dall’annata 1991-1992 quando una doppietta di Batistuta e un gol di Dunga permisero ai gigliati di battere per 3 a 1 i padroni di casa che andarono a segno con Voeller. Da ricordare, sempre parlando di Batigol, il 26 novembre 2000: primo confronto per l’argentino con la Viola. Un tiro al volo meraviglioso valse i tre punti nel finale (a fine anno arrivò lo scudetto) e calde lacrime davanti alla sua Fiorentina.
Roma-Fiorentina, formazioni anticipo 16a giornata Serie A 2012-13
Roma con De Rossi inizialmente in panchina: Bradley favorito nei confronti di Capitan Futuro. Davanti tridente pesantissimo con Destro-Totti-Osvaldo. Rientra anche Stekelenburg che dovrebbe essere titolare al posto di Goicoechea. La Fiorentina invece ha diverse defezioni importanti: Jovetic va solo in panchina e per il ruolo di seconda punta Montella sta tenenedo in ballottaggio Cuadrado e El Hamdaoui. Ritorna Roncaglia, ma l’Aeroplanino perde Pizarro richiamato in patria per la tragica morte della sorella.
Roma (4-3-3): Stekelenburg, Piris, Marquinhos, Castan, Balzaretti, Bradley, Tachtsidis, Florenzi, Destro, Osvaldo, Totti. Allenatore: Zeman
A disposizione: Goicoechea, Lobont, Romagnoli, Burdisso, Dodò, Perrotta, Marquinho, De Rossi, Pjanic, Taddei, Lamela, Nico Lopez.
Fiorentina (3-5-2): Viviano, Roncaglia, Rodriguez, Savic, Cassani, Aquilani, Olivera, Borja Valero, Cuadrado, Toni. Allenatore: Montella.
A disposizione: Neto, Lupatelli, Tomovic, Della Rocca, Romulo, Llama, Migliaccio, Fernandez, El Hamdaoui, Jovetic, Seferovic.