Grande impresa di Francesca Schiavone che ha conquistato la semifinale al Roland Garros dopo una partita molto tesa contro la russa Anastasia Pavlyuchenkova, numero 14 del ranking. L’italiana ha avuto la meglio sull’avversaria dopo 2 ore e 34 minuti: 1-6 7-5 7-5. Dodicesima vittoria consecutiva a Parigi: superato il record di Adriano Panatta.
La Schiavone è partita male: 1-6 in 26 minuti nel primo set. Da incubo pure l’inizio del secondo dove la leonessa è arrivata a un pericoloso 1-4 prima di iniziare a giocare come sa: 7-5 al break e set portato a casa.
Poi il terzo set dove la Schiavone è partita a razzo salvo poi avere un lieve calo: al terzo match point un errore della Pavlyuchenkova ha regalato la semifinale alla nostra connazionale.
Francesca è diventata così la prima italiana di sempre a giocare due semifinali consecutive in uno stesso torneo dello Slam. In campo maschile questa impresa è stata centrata al Roland Garros da Beppe Merlo (1955 e 1956), Nicola Pietrangeli (1959, 1960 e 1961) e Adriano Panatta (1975 e 1976).
Nicola Pietrangeli è il primo e unico italiano ad aver giocato due finali di fila al Roland Garros: speriamo di poterci presto affiancare la nostra numero 5 al mondo. Prima però la semifinale…
Semifinale che sarà contro Marion Bartoli, la francese numero 11 del mondo che ha superato 7-6 6-4 la russa Svetlana Kuznetsova, campionessa a Parigi nel 2009. Per la Bartoli è la prima semifinale al Roland Garros in 11 partecipazioni. Di certo è stato il risultato più inatteso dei quarti: sulla carta, infatti, la russa era la favorita.
I precedenti sorridono alla Schiavone: 4 a 1 infatti è il resoconto dei match finora giocati dalle due tenniste. Di certo un buon auspicio.
Anche quest’anno la Francia si colorerà d’azzurro? Mancano due match, difficili ma non impossibili.
– Il cammino della Schiavone al Roland Garros 2011:
1° TURNO Melanie Oudin (USA) 62 60
2° TURNO Vesna Dolonts RUS 6-1 6-2
3° TURNO Peng Shuai (CHN) 63 12 ret.
OTTAVI Jelena Jankovic (SRB) 63 26 64
QUARTI Anastasia Pavlyuchenkova (RUS) 1-6, 7-5, 7-5
Foto da AP/LaPresse