Gustavo Mendez, calciatore della squadra Under 20 della squadra messicana dell’Estudiantes si è reso protagonista di un gesto di fair play più unico che raro considerando la mentalità europea di vedere il calcio: durante la partita contro il Pachuca e sotto di tre gol, Mendez su decisione dell’allenatore Maurizio Gallaga ha mandato volontariamente il pallone sul fondo, a diversi metri dal palo.
La decisione è stata presa perchè il rigore era stato assegnato approfittando di una palla a due che i giocatori dell’Estudiantes avrebbero dovuto in realtà restituire agli avversari.
– Il video del rigore:
Gli applausi dei tifosi di entrambe le squadre ha confermato la bontà del gesto e anche la rete ha apprezzato: su Youtube il video sta avendo numerose visualizzazioni e in molti scrivono complimenti al tecnico e al calciatore.
E il risultato fosse stato in bilico? Difficile dirlo ma vista la pronta reazione dell’allenatore in questa occasione vogliamo pensare che anche su un ipotetico 1-1 si sarebbe optato per questa scelta.
– L’importanza del fair play:
Aiutare gli arbitri con dei comportamenti corretti è una delle prerogative della Fifa e del calcio moderno: in un’ambiente dove spesso sin da piccoli si è bombardati di messaggi come “cadi se è fallo” e “stai a terra se ti fanno fallo”, è difficile riuscire ad entrare nell’ottica del fair play. Fortunatamente non dappertutto è così: l’augurio più grande è quello di riuscire a vedere gesti del genere anche in palcoscenici prestigiosi come la nostra serie A e la Champions League. Sarebbe un segnale di cambiamento importante e sicuramente auspicabile come messaggio per i più giovani.
Foto da AP/LaPresse