Real Madrid a peso d’oro: 400 dollari per vedere un allenamento

real madrid
AP/LaPresse

Il Real Madrid costa caro ma la passione sportiva non ha prezzo. Non è un episodio isolato, già altre, poche, formazioni super blasonate hanno sfruttato la loro immensa popolarità per far soldi (facili) e su questa scia d’onda, anche le merengues di Josè Mourinho hanno pensato bene di massimizzare un semplice allenamento per guadagnare una montagna di quattrini. Le spese sono tante, i giocatori costano caro, basta guardare le cifre annuali di prestiti e ingaggi a lungo termine per capire l’esigenza di ricavare il più possibile daogni fonte possibile.

Quasi 400 dollari per assistere ad un allenamento
Per questo motivo assistere, o se preferite ammirare i Blancos in allenamento costerà la bellezza di 382 dollari, al cambio 311 euro, niente male. I campioni di Spagna, dopo l’avventura trionfale agli Europei 2012, meno felice per Cristiano Ronaldo, si ritroveranno presso gli impianti Ucla a Los Angeles per allenarsi e affrontare il tour americano. Niente sconti, sedere sul seggiolino e filmare CR7 e gli altri fuoriclasse cimentarsi in torelli e schemi di gioco o guardare a bocca aperta Iker Casillas impegnato nelle sue parate plastiche costerà fino ad un tetto massimo di 382 dollari. Ci sono fasce più economiche, sono infatti previsti pacchetti da 85 dollari (69 euro) per coloro che non vogliono spendere un occhio della testa. I più temerari il cui portafoglio subirà un salasso, potranno guardare comodamente le sedute di allenamento da una tribuna coperta e a fine sessione avvicinarsi ai campioni, chiedere autografi, scattare foto o avere una semplice conversazione.

L’8 agosto il match con il Milan
E se pensate che l’iniziativa stenterà a decollare siete in errore, scommettiamo che c’è una lunga fila di richieste da soddisfare e i tagliandi a disposizione andranno presto esauriti. In attesa del sold-out agli allenamenti della truppa del Mou, l’undici Blancos pensa alla serie di match da giocare per testare forma e formazione in vista della nuova stagione di Liga Spagnola e il testa a testa con il Barcellona. Il programma americano del Real Madrid prevede le amichevoli con i Los Angeles Galaxy (2 agosto), Santos Laguna (5 agosto), Milan (8 agosto a New York) e Celtic (11 agosto a Philadelphia), inutile sottolineare il fascino del match contro i rossoneri l’8 agosto, un amichevole certo ma sempre tirata e combattuta.