Peccato. Peccato per la finale europea persa così malamente dagli azzurri di Cesare Prandelli per almeno due buoni motivi. Uno, più intuitivo, non aver potuto abbracciare l’Eurocoppa nella serata di Kiev dopo 44 anni di latitanza e dopo uno splendido cammino fatto di paura ma tante certezze. Il secondo aspetto, comunque non trascurabile e non meno importante, è il Ranking Fifa che in caso di trionfo ad Euro 2012 avrebbe proiettato l’Azzurra ancora più in alto dell’attuale posizione.
L’Italia rientra tra le prime dieci
Ma va bene così tutto sommato. Grazie al passaggio della prima fase e alle vittorie contro Inghilterra e Germania, l’Italia ha spiccato il volo nella graduatoria appena aggiornata dalla Fifa e sempre molto attesa dai tifosi di tutto il mondo. Sono infatti ben sei i gradini scalati dalla nostra nazionale saliti dalla 12esima alla sesta posizione con un guadagno di 215 punti. Niente male, necessaro era tornare al più presto nella prestigiosa top ten, missione ampiamente riuscita alla truppa di Prandelli. In vetta spicca la stazionaria Spagna, campione d’Europa e deux ex machina del proprio destino. Gli iberici protagonisti del triplete sono saldamente al comando e solo uno scossone o un crollo alla stregua di un sisma di magnitudo senza precedenti potrà scalzare le Furie Rosse dal primo posto. Gli altri movimenti sono molto interessanti. Da quando è stato istituito per volere della Fifa il ranking, nel lontano agosto 1993, il Brasile detentore di cinque titoli mondiali non era mai sceso al di sotto della decima posizione almeno fino a ieri. I verde-oro che tra due anni saranno impegnati con il Mondiale casalingo e il solo Neymar a incarnare le gesta del campionissimo d’altri tempi, sono scivolati in 11esima posizione, perdendone ben 6.
Panzer secondi dietro le Furie Rosse
Scambio di postazione tra Germania e Uruguay; i tedeschi salgono al secondo posto a discapito della Celeste sud americana, terza. Inghilterra e Portogallo nonostante le sconfitte agli ottavi e in semifinale rispettivamente entrano nella top 5, l’Argentina è stabile in settima, crolla l’Olanda di Van Persie all’ottavo posto dopo la disastrosa partecipazione all’Europeo. Croazia e Danimarca uscite al primo turno di Euro 2012 limitano i danni e chiudono la top ten. Sorrisi per la Grecia salita fino in 12esima posizione con un guadagno di tre posti, la Repubblica Ceca che entra tra le prime 20 salendo di ben nove gradini, piange Giovanni Trapattoni che vede la sua Irlanda precipitare fino alla 26esima posizione con un pesante passivo di 8 posti in meno.
Classifica Ranking Fifa Luglio 2012. Tra parentesi la posizione precedente
1. (1) Spagna 1691 punti; 2. (3) Germania 1502; 3. (2) Uruguay 1297; 4. (6) Inghilterra 1294; 5. (10) Portogallo 1213; 6. (12) Italia 1192; 7. (7) Argentina 1095; 8. (4) Olanda 1079; 9. (8) Croazia 1050; 10. (9) Danimarca 1017.