Peluso è il nuovo Zuckerberg: fonda il Facebook del calcio

peluso
Un’idea geniale che sta riscuotendo successo e consensi. Nonostante sia un progetto ancora agli albori, Federico Peluso terzino dell’Atalanta è eccitato e impegnatissimo nella sua nuova dimensione di imprenditore del web. Il 28enne difensore romano in forza alla Dea bergamasca nelle ultime tre stagioni, svestiti i panni di calciatore, sta dando anima e corpo affinchè la sua idea diventi un progetto serio, apprezzato e utile ai suoi colleghi. La stagione di Serie A è in archivio, Peluso dopo aver macinato chilometri sulle fasce a fermare la corsa di tutti i più grandi attaccanti sembra avere ancora tante energie e “Soccerplanet.it” ne è la dimostrazione.

Peluso come Zuckerberg
La lampadina si è accesa tre anni fa, poi carriera e la nascita della primogenita Viola hanno costretto il romano ad accantonare e rimandare il tutto. Il piano del terzino è innovativo e soprattutto richiesto. Il Mark Zuckerberg del calcio moderno, rinominato così per l’occasione, ha creato un sito apposito con l’intenzione di raccogliere tutti i calciatori dalla massima serie alla Seconda Divisione, 3500 colleghi che una volta registrati potranno usufruire di una moltitudine di servizi. “Mi è venuto in mente di fare una cosa del genere quando sono arrivato all’Atalanta tre anni fa. Ho comprato casa a Bergamo anche per fare un investimento. Ma poi ho pensato che noi calciatori cambiano spesso città e sarebbe stato ideale creare un circuito che ci aiuti nella prima esigenza quando si trasloca: trovare un appartamento nella nuova sistemazione. Ho pensato a uno strumento che permetta a ex compagni o calciatori di squadre diverse di rimanere in contatto per agevolare questa operazione” – ha spiegato l’atalantino che dopo una stagione giocata ad alti livelli sta ricevendo proposte dalle big di Serie A. Per il momento solo 15% degli inviti spediti ai colleghi ha avuto risposta, ma il numero di adesioni è destinato a decollare.

Tanti i servizi offerti dal sito
Il portale ideato dal 28enne capitolino si propone di dare informazioni utili ai calciatori, dal reperimento dell’azienda di traslochi più vicina, ai servizi più disparati in una determinata città. Inoltre gli utenti potranno scambiarsi opinioni, restare sempre in contatto, comprare o vendere oggetti in una sorta di e-bay riservato ai calciatori. Neanche la beneficienza è stata trascurata; su Soccerplanet.it è possibile infatti scegliere la Onlus preferita ed aderire al progetto benefico desiderato, versando direttamente il proprio contributo. Un servizio multifunzionale che mancava nel calcio e di cui Peluso ne va molto fiero: “La nostra intenzione è offrire servizi a 360°. Dalla possibilità di vendere macchine, orologi e moto, oltre alla case. A quella di trovare facilmente babysitter per i bambini o conoscere le iniziative programmate dalle Onlus benefiche che ormai molti calciatori hanno fondato” – ha proseguito il terzino nerazzurro che sta operando al fianco della moglie Sara, del compagno di squadra Frezzolini e in sinergia con un gruppetto di 6 informatici. Il progetto è ambizioso ma Peluso ha intenzione di andare fino in fondo, non sono mancate sfottò goliardici da parte di vecchi amici come ha raccontato lo stesso giocatore: “Qualche giorno fa mi ha chiamato un mio ex compagno della Pro Vercelli per dirmi che non si sarebbe mai aspettato che un ignorante come me fosse in grado di mettere in piedi un progetto così. Sono frasi che fanno piacere. Scherzi a parte, a 18 anni faticavo a esprimermi per la timidezza. Ma col tempo si cresce”.