Pallone d’Oro 2011, Messi fa tris come Michel Platini

messi

Lionel Messi ha vinto il suo terzo Pallone d’Oro consecutivo: eguagliato Michel Platini. Da quella tripletta (1983, 1984, 1985) di Le Roi sono passati meno di 20 anni ma l’epoca di Messi è completamente diversa da quella del francese. L’argentino è un simbolo del calcio mondiale anche grazie a Playstation, amichevoli in tutti i Paesi del mondo e per l’avvento di Internet: un campione sempre più globale quindi.

Messi ha battuto la concorrenza di Cristiano Ronaldo e del compagno di squadra al Barca Xavi nelle preferenze dei 154 giornalisti e di ct e capitani delle 208 nazionali che fanno parte della Fifa: 47,88% delle preferenze per la Pulce, 21,6% per Ronaldo e 9,23% per Xavi.

C’era chi poteva sperare in un confronto tra Messi e Ronaldo ma le vittorie dell’argentino del 2011 sono state impressionanti: la sfida non poteva che essere tra secondo e terzo posto e tra Ronaldo e Xavi ha “vinto” il primo.


– Il commento di Messi:

E’ un onore: “E’ un piacere enorme vincere il terzo Pallone d’Oro. “E’ un onore grandissimo e ringrazio e divido questo premio con le persone che mi hanno votato, i compagni, i giocatori e i tecnici. Ringrazio i miei compagni al Barcellona e della nazionale argentina, senza di loro non avrei mai ottenuto questo premio, tantomeno quelli precedenti”.

Un pensiero per Xavi: “Divido questo premio con Xavi, è la quarta volta che siamo in lizza. Anche lui merita questo premio, è un piacere giocarci insieme”.


– Il meglio di Messi nel 2011:

Il paragone con Maradona si fa sempre più attuale: secondo voi tra la Pulce e il Pibe de Oro ci sono ancora differenze?


– Guardiola: miglior allenatore

Con il 41,92% di preferenze Pep Guardiola ha avuto la meglio su Alex Ferguson del Manchester United (15,61%) e Josè Mourinho (12,43%).

Dedica 1: “Dedico questo premio a Tito Vilanova (recentemente operato per un tumore alla ghiandola salivare e, tra l’altro, il famoso assistente del dito nell’occhio di Mourinho – ndr), mio amico, mio compagno, mio assistente, che anche se non è sempre fisicamente con noi, lo è sempre con lo spirito. Questo è anche per te”.

Dedica 2: “A tutti gli allenatori del mondo che amano questo gioco. Dedico poi questo premio a tutte le persone che in oltre 100 anni di storia hanno lavorato nel Barcellona, creando uno dei club più importanti del mondo. Per me è un onore far parte di questo gruppo di persone”.


– Presidential Award:

Sir Alex Ferguson è stato premiato con il premio alla carriera, il Presidential Award. Lo scozzese ha così commentato: “E’ un onore essere premiato nel crepuscolo della mia carriera come riconoscimento per i miei 25 anni al Manchester United. Sono stato un allenatore molto, molto fortunato”.


– Neymar: il gol più bello del 2011

Neymar si è aggiudicato il Puskas Award 2011, premio al gol più bello dell’anno, con la rete realizzata con il suo Santos contro il Flamengo.

Il brasiliano ha superato la concorrenza di Wayne Rooney (rovesciata in Manchester United-Manchester City) e Lionel Messi (pallonetto contro l’Arsenal).


– La squadra del 2011

Best team 2011 (4-3-3): Casillas; Dani Alves, Piqué, Vidic, Sergio Ramos; Xavi, Xabi Alonso, Iniesta; Cristiano Ronaldo, Messi, Rooney. Quasi impossibile da battere…no?


– Pallone d’Oro femminile: vince la Sawa

La giapponese Homare Sawa ha vinto il Pallone d’Oro femminile precedendo la brasiliana Marta Vieira da Silva, vincitrice dal 2006 al 2010 e Wambach Abby (Usa).

Una serata che non ha dato sorprese ma che ha confermato come Messi non abbia al momento rivali: per quanto durerà questa egemonia?

Foto da AP/LaPresse