Pagelle serie A: Milan annienta l’Inter, Napoli secondo

pato

La giornata del derby, di Napoli-Lazio e Roma-Juventus non ha tradito le aspettative: vittorie nette per rossoneri, azzurri e bianconeri in sfide ricche di azioni e di gol. Discorso scudetto chiuso?

Il Milan di Pato ha così vinto il derby, la partita più attesa dell’anno. Poteva essere la giornata del clamoroso sorpasso interista e invece questa partita ha di fatto legittimato il primato in classifica dei rossoneri: il risultato infatti poteva essere anche più ampio anche se condizionato in parte dall’espulsione di Chivu dopo 50 minuti. Un risultato quasi degno di entrare nella top ten dei derby milanesi?

Stratega e artefice di questa vittoria è stato sicuramente il mister del Milan Max Allegri: nelle due settimane di stop per via della Nazionale ha di fatto resettato la mente dei giocatori reduci dalla brutte prestazioni con Bari e Palermo e ha messo in campo un Milan ordinato, padrone del centrocampo e letale con le ripartenze.

“Una partita splendida. La sosta e’ servita moltissimo, ho visto allenamenti molto intensi e da questo e’ scaturita la gara di oggi. Siamo partiti con la cattiveria giusta ed e’ andata come e’ andata. Non abbiamo ancora vinto niente, ma oggi siamo molto felici”: queste le parole dell’amministratore del Milan Adriano Galliani.

Galliani che non ha risparmiato una bacchettata a Cassano, reo di essersi fatto espellere anche per via di un’ammonizione presa per essersi tolto la maglietta dopo il gol del tre a zero: “Interverremo affinchè episodi del genere non capitano mai più”.

Come leggera scusante per l’Inter c’è il dubbio su un tiro di Motta che Abbiati ha parato quando forse la palla aveva già oltrepassato la linea bianca di porta. Difficile anche con la moviola stabilire la verità.

Passiamo al Napoli. Gli azzurri di Mazzarri sono adesso secondi dopo essere riusciti in un’autentica impresa recuperando 2 reti alla Lazio e vincendo 4-3 con il solito Cavani protagonista (3 gol).

Da evidenziare un altro episodio di gol fantasma, a danno della Lazio: al 22′ della ripresa, sul risultato di 2-2, il tiro di Brocchi da fuori area si è stampato prima sulla parte bassa della traversa per finire poi oltre la linea di porta: l’arbitro Banti mal coadiuvato dal suo guardalinee, non ha però fischiato il gol.

Polemico a fine gara il presidente dei biancocelesti Claudio Lotito: “Sono orgoglioso della squadra, noi i risultati siamo abituati a farli sul campo in modo meritato. in questa partita alcune situazioni ci hanno penalizzato enormemente e che avrebbero determinato un risultato diverso. I gol sono nati da un rigore che si commenta da solo e da due punizioni, quindi per nostra incuria. Poi c’è questo tiro di Brocchi che si vede bene che va al di là della riga in modo evidente. Quindi prendo atto di ciò che è accaduto oggi: sicuramente la Lazio se riterrà che le cose debbano continuare così si regolerà di conseguenza. La nostra sconfitta è immeritata, chi ha visto le partite e capisce di pallone lo sa”.

Dunque ci aspetta sicuramente una settimana di polemiche…

Una curiosità: in settimana Muslera, il portiere della Lazio aveva avvertito il connazionale Cavani:”Attento Edinson, se tiri un rigore te lo paro di sicuro”. Risultato? Cavani ha segnato anche su rigore…

I migliori di giornata: la top 5:

– Cavani: tre gol e risultato ribaltato. Il Napoli sogna grazie al suo Matador. Fondamentale! Voto 9

– Pato: due acuti di una serata da ricordare per il Paperoo d’oro. Che l’amore gli stia facendo bene? Decisivo!. Voto 8

– Bertolacci: sembrava impossibile fermare l’Udinese. Lui, ci è riuscito da solo con una doppietta. Hitman! Voto 7,5

– Vargas: assoluto padrone della fascia, serve l’assist per il primo gol e innesca l’azione del secondo. In più torna spesso a coprire. Devastante! Voto 8

– Storari: sfodera dei riflessi prodigiosi in più interventi. I dubbi sulla scelta tra lui e Buffon per la prossima stagione aumentano… Insuperabile! Voto 7,5

Ed ecco la flop 5:

– Pastore: Cosmi lo mette in campo al 52′ dopo l’1-0 del Catania. Ma “El Flaco” si dimostra svogliato e indolente. Involuto! Voto 4

– Cassani: nella difesa a 3 di Cosmi non si trova e lo si vede. Con l’esonero dell’allenatore e il ritorno di Rossi tornerà il terzino visto fino a qualche settimana fa? Spaesato! Voto 5

– Aronica: la sua autorete è clamorosa. Per sua fortuna la squadra alla fine è riuscita a vincere… Epic fail! Voto 5

– Paletta: spesso fuori posizione, troppo ruvido negli interventi e fuori posizione in occasione del gol subito. Distratto! Voto 4,5

– Chivu: il doppio giallo condiziona il resto della partita dei compagni di squadra. Precipitoso! Voto 5

La lotta per scudetto, quarto posto e per non retrocedere continua… Come finirà?

Foto da AP/Lapresse