Pagelle serie A 33esima giornata: vittorie di misura per Juventus e Milan

Borriello

Juventus e Milan vincono entrambe per 1-0 e proseguono il duello scudetto con i bianconeri avanti sempre di tre lunghezze. Contro Cesena e Genoa le due prime della classe hanno faticato più del previsto: solo il primo gol in bianconero di Marco Borriello e il ritorno alla rete di Kevin Prince Boateng hanno infatti sbloccato le partite a circa dieci minuti dal termine.

Per la lotta Champions, si profila invece una vera e propria battaglia nelle ultime 4 giornate. Hanno infatti perso Lazio, Roma e Udinese mentre hanno vinto Inter e Napoli: la classifica è molto corta e tutte queste squadre hanno concrete possibilità di raggiungere l’obiettivo. Chi la spunterà?

Intanto si ha il primo verdetto definitivo della stagione: il Cesena è ufficialmente retrocesso.


– La top 5:


Ibarbo – voto 7:
la progressione è la sua arma migliore e quando la mette in atto sembra inarrestabile. Un gol che lo farà tornare titolare? Locomotiva!


Giovinco – voto 7,5:
è marcato sempre da 2 o 3 uomini e fatica. Quando però accende la lampadina, inventa calcio champagne: 2 assist per lui e una prestazione da incorniciare. Folletto!


Antonioli – voto 7:
carta d’identità ingiallita ma l’istinto del portiere di razza non si perde. Grande il guizzo sul tiro di Matri e che riflesso sulla punizione di Del Piero. Reattivo!


Borriello – voto 8:
la sua dedizione è stata premiata con un gol decisivo per il campionato. La corsa verso Conte e l’abbraccio dei compagni sottolineano l’umiltà che il calciatore proveniente della Roma ha dimostrato in questi mesi. Bella la dedica ad Andrea Fortunato nel post partita. Decisivo!


Sneijder – voto 7,5:
due gol e finalmente una prestazione da “Triplete”. Ritrovato!


– La flop 5:


Rocchi – voto 5:
500esima presenza nei campionati professionistici da dimenticare. La Lazio in attacco senza Klose è nulla. La colpa, nonostante il gioco corale in crisi da settimane, ricade anche sul capitano biancoceleste. Impalpabile!


Muriel – voto 4,5:
Cosmi è costretto a sostituirlo perchè in questa partita l’attaccante giallorosso non ne azzecca una. Le voci di mercato potrebbero averlo disturbato? Assente!


Osvaldo – voto 4,5:
gioca male e dentro di lui qualcosa scatta. Lo sfogo contro l’arbitro Brighi è da rosso. Ultimamente è troppo nervoso: così rischia di perdere anche gli Europei. Camomilla cercasi!


Handanovic – voto 5:
tre gol presi, di cui uno, il primo, è da imputare a un suo errore. Paperman!


Ibrahimovic – voto 5,5:
è arrivato cotto in primavera. Le ultime prestazioni sono lontane parenti di quelle di qualche mese fa. Nonostante tutto la sola sua presenza fa paura alla difesa del Genoa. Per sua fortuna di Allegri questa volta ha risolto Boateng. In calo!


Risultati Serie A:

Atalanta-Chievo 1-0
Cagliari-Catania 3-0
Novara-Lazio 2-1
Lecce-Napoli 0-2
Palermo-Parma 1-2
Roma-Fiorentina 1-2
Siena-Bologna 1-1
Udinese-Inter 1-3
Cesena-Juventus 0-1
Milan-Genoa 1-0


Classifica:

Juventus pt.74
Milan pt.71
Lazio pt.55
Napoli pt.54
Udinese pt.52
Inter pt.52
Roma pt.50
Catania pt.46
Parma pt.44
Atalanta pt.43
Chievo pt.43
Siena pt.43
Bologna pt.42
Palermo pt.41
Cagliari pt.41
Fiorentina pt.41
Genoa pt.36
Lecce pt.35
Novara pt.28
Cesena pt.22

Foto da AP/LaPresse