Pagelle serie A 30esima giornata: Galliani polemico per un gol fantasma

milan

Il Milan pareggia a Catania e la Juve stende il Napoli per 3-0: bianconeri a meno 2 dai rossoneri. Il campionato non è quindi chiuso. Ci sono però polemiche da parte di Galliani e C. per un altro episodio di gol fantasma su un tiro di Robinho. Le immagini non sono chiare come quelle del clamoroso caso di Muntari ma alimentano lo stesso le polemiche.

Per questo a fine partita Max Allegri si è lamentato lanciando ancora una volta una frecciata al dg juventino Marotta. A far eco all’allenatore rossonero, ci ha poi pensato anche Adriano Galliani.


– La lettera di Galliani ad Abete:

“Caro Presidente,
come certamente sai, il Milan è stato vittima in due recenti occasioni di altrettanti errori arbitrali: nel corso di Milan-Juventus e di Catania-Milan non gli sono infatti state attribuite due marcature, peraltro decisive ai fini dei risultati, perchè la terna arbitrale non ha visto che il pallone aveva superato per intero la linea della porta.
Le persone – e dunque anche chi dirige una partita di calcio – commettono inevitabilmente errori. Tra questi ultimi, però alcuni sono davvero molto difficili da accettare, pur mettendo in campo tutta la ragionevolezza e la comprensione disponibili. Tali sono quelli di cui per ben due volte il Milan è stato destinatario.
Mi rendo conto che soluzioni tecnologiche, quali quelle proposte da più parti, potrebbero trovare ostacoli e non essere accettate dal sistema; penso però che non vi sia ragione per non adottare anche da noi l’istituto degli arbitri di porta, già praticato dall’UEFA in Champions League: non prevede, mi pare, particolari accorgimenti e non ha alcuna caratteristica di “alienità”, ciò che potrebbe invece addebitarsi a sensori, moviole e simili. L’obiettivo di tutti, anche fuori del gioco del calcio, è l’eliminazione, quando possibile, dell’incertezza: credo quindi che quel che ti propongo si debba fare al più presto e mi sento di escludere che tu non convenga con me.
Attendo dunque il tuo pronto intervento normativo nel senso qui suggerito e, grato dell’attenzione, ti prego di gradire i miei più cordiali saluti “

Torna così in auge per lo scudetto la Juventus, vittoriosa a Napoli e tornata in forma come ad inizio campionato. Buona anche la prima di Stramaccioni che, complice i ko di Lazio, Udinese e Napoli, riporta l’Inter ad avere pensieri per il terzo posto.


– LA TOP 5:


Vidal – voto 8:
Della Juve “muscolare” è la parte migliore, nel senso che da’ una direzione alla sua energia. Recupera fiotti di palloni, a volte non guardando per il sottile, e si butta dentro da tutte le parti: e da sinistra inventa un gol più da fuoriclasse che da centrocampista tuttofare: ballettino sulla palla e siluro a incrociare nell’angolino. Degno di nota anche il suo duello con Gargano, rude e leale.


Carrizo – voto 7,5:
Si vede subito che è in grande giornata, restando freddo e concentrato sia su Emanuelson che su Ibra. Strepitosa la parata su colpo di testa di Mexes nella ripresa. Poi nel finale salva ancora due volte su Ibra.


Floccari – voto 7,5:
Letale in area di rigore, punisce la Lazio come il più spietato dei killer. Il resto della gara è caratterizzato da un immenso lavoro per la squadra, fatto di sponde, ripiegamenti e corsa. Tantissima corsa.


Marquinho – voto 7,5:
Migliore in campo per distacco e non solo per il primo gol italiano. Alterna momenti di black out ad altri di grande tecnica e buone giocate. Imbecca Bojan per il gol dello spagnolo ma oltre a fare legna dà anche qualità.


Milito – voto 8:
Terrorizza la difesa genoana per tutta la partita: tripletta a parte, partecipa a tutte le azioni offensive della squadra. Leader.


– LA FLOP 5:


Cavani – voto 5:
Un po’ giù di carrozzeria, anche se è come sempre apprezzabilissimo il tentativo di rendersi utile alla squadra. Gioca malaccio anche i pochissimi palloni che gli arrivano nelle “sue” zone.


Emanuelson – voto 5:
Pronti via e si mangia un gol. Dopo l’errore, partita assolutamente anonima. Mai un acuto, mai un recupero.


Rocchi – voto 4,5:
Completamente fuori condizione. Non punge e non aiuta la squadra in alcun modo.


Lucio – voto 5:
Buchi a ripetizione, sta lentamente precipitando in un tunnel senza via d’uscita. Si deconcentra con una facilità preoccupante.


Jovetic – voto 5:
Boh. Mai visto. Un paio di tiri debolucci poi si fa divorare dal marasma viola e chiude come peggio non potrebbe… nell’anonimato.


– Risultati:

Catania-Milan 1-1
Parma-Lazio 3-1
Roma-Novara 5-2
Bologna-Palermo 1-3
Cagliari-Atalanta 2-0
Fiorentina-Chievo 1-2
Inter-Genoa 5-4
Lecce-Cesena 0-0
Siena-Udinese 1-0
Juventus-Napoli 3-0


– Classifica:

Milan pt.64
Juventus pt.62
Lazio pt.51
Udinese pt.48
Napoli pt.48
Roma pt.47
Inter pt.44
Catania pt.43
Palermo pt.39
Chievo pt.39
Atalanta pt.37
Cagliari pt.37
Bologna pt.36
Siena pt.36
Parma pt.35
Genoa pt.34
Fiorentina pt.33
Lecce pt.28
Novara pt.24
Cesena pt.19

Foto da AP/LaPresse