Pagelle serie A 22esima giornata: rosso per Ibra, salta la Juve?

ibra

Nonostante il pareggio contro il Siena, la 22esima giornata ha comunque una connotazione positiva per la Juventus: il Milan è infatti stato fermato dal Napoli mentre sono state sconfitte Udinese, Lazio e Udinese. La classifica è sempre corta ma i bianconeri, con una partita in meno, restano quindi potenzialmente a + 4 dai rossoneri.

E il big match tra le squadre di Conte e Allegri potrebbe perdere un importante protagonista: Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese è stato infatti espulso per via di una manata rifilata al difensore napoletano Aronica: 3 giornate di stop gli farebbero perdere la partita chiave contro i bianconeri.


– Il rosso di Ibra:

Lo scorso anno per un pugno allo stomaco al difensore del Bari Marco Rossi e, contro la Fiorentina, per ingiurie rivolte a un guardalinee. Per due volte arrivarono 3 giornate di squalifica: nel primo caso, ci fu una riduzione a 2. La differenza, seppur minima, è sostanziale questa volta: lo svedese salterà quasi sicuramente le sfide contro Udinese e Cesena ma il vero rischio per Allegri è di non vederlo in Milan-Juventus.

Galliani, interpellato a proposito, non ha dubbi: “Non c’è stata nessuna violenza. Credo dunque che Ibrahimovic non potrà avere più di due giornate. La manata di Aronica? Io l’ho vista, l’arbitro no…”.


– L’ira di Marotta:

Il pareggio tra Juventus e Siena ha lasciato un pò di amaro in bocca in casa bianconera: in particolare il d.g Beppe Marotta ha voluto dire la sua sugli arbitri. “Ho voluto semplicemente richiamare l’organismo arbitrale a una maggiore attenzione sulle designazioni, credo sia mio dovere. Ho sempre assistito a designazioni di arbitri di esperienza per le prime della classe, non facevo riferimento a incapacità o malafede”. Il riferimento era verso l’arbitro Peruzzo, reo di non aver concesso un calcio di rigore a 5 minuti dalla fine per un fallo di mano di Vergassola.


– LA TOP 5:


Rodrigo Palacio – voto 7,5:
il gol di tacco in pallonetto direttamente da calcio d’angolo, chissà quanto voluto, è comunque una perla che evidenzia al massimo come l’uomo copertina di questo Genoa sia sempre più lui.


Fabio Borini – voto 8:
due gol ridicolizzando prima Samuel e poi Lucio. Il giovane talento ex Chelsea è già al quinto gol stagionale in 11 presenze. Può crescere ancora tanto.


Sebastian Giovinco – voto 7.5:
tante giocate di classe e un gol che fa capire quanto la Formica Atomica sappia dare “del tu” al pallone.


Stevan Jovetic – voto 7:
con Amauri punta, Jo Jo ha arretrato di qualche metro il suo raggio d’azione. Ma resta comunque devastante davanti: altri 2 gol per il talento viola.


Fabrizio Miccoli – voto 7.5:
è l’attaccante più in forma del campionato. Il suo furore agonistico è da vero campione: la ciliegina sulla torta è l’essere diventato il miglior realizzatore della storia del Palermo.


– LA FLOP 5:


Walter Samuel – Lucio voto 4,5:
il modo in cui Samuel si fa superare durante il gol da Borini e altre amnesie difensive sono proprio da giornata no. Stesso discorso per Lucio. Ranieri dovrà lavorare molto sulla fase difensiva dopo gli 8 gol subiti in 2 giornate.


Zlatan Ibrahimovic – voto 4:
seppur senza tanta determinazione era, come sempre, l’uomo più pericoloso in campo per i rossoneri. Poi il rosso che condiziona prestazione e voto.


Mehdi Benatia – voto 5:
La Coppa d’Africa deve averlo in qualche modo distratto. Due gol viola arrivano a causa sua.


Javier Garrido – voto 5:
un esordio da dimenticare condito da una prestazione non brillante e una scivolata che regala campo libero a Jankovic per il gol genoano.


Marco Di Vaio – voto 5,5:
totalmente assente nella sfida contro il Lecce. Gli arriveranno si pochi palloni ma il Di Vaio di qualche tempo fa avrebbe retto da solo l’attacco rossoblù.


Risultati:

Cesena-Catania (rinviata)
Genoa-Lazio 3-2
Chievo-Parma 1-2
Fiorentina-Udinese 3-2
Juventus-Siena 0-0
Lecce-Bologna 0-0
Milan-Napoli 0-0
Novara-Cagliari 0-0
Palermo-Atalanta 2-1
Roma-Inter 4-0


Classifica Serie A:

Juventus pt.45*
Milan pt.44
Udinese pt.41
Lazio pt.39
Inter pt.36
Roma pt.34*
Napoli pt.31
Palermo pt.31
Genoa pt.30*
Fiorentina pt.28*
Parma pt.27*
Cagliari pt.27
Chievo pt.27
Atalanta pt.23*
Catania pt.23***
Bologna pt.22*
Siena pt.20*
Lecce pt.17
Cesena pt.16*
Novara pt.13

Foto da AP/LaPresse