Pagelle serie A 17esima giornata: Juve e Milan sempre prime

Matri

La 17esima giornata di serie A ha visto vincere, a parte la Lazio, tutte le grandi: Juventus, Milan, Udinese, Inter, Roma e Napoli sono infatti riuscite tutte a portarsi a casa i tre punti. In classifica, quindi, bianconeri e rossoneri restano in cima: il derby di settimana farà muovere qualcosa?

Questa giornata è stata caratterizzata in particolare dai calci di rigore: due a favore del Siena, uno per il Milan realizzato da Ibra, uno per il Cagliari, uno alla Fiorentina e due alla Roma (entrambi concretizzati da Totti con i suoi primi gol stagionali. Un totale di sette rigori che ha sicuramente spostato l’ago della bilancia di queste partite.


– Il commento di Conte:

Sono soddisfatto: “La ripresa era un’incognita. Siamo soddisfatti dei tre punti anche se potevamo chiudere la partita prima. Si può fare sicuramente meglio. Oggi temevo il Lecce, invece la difesa ha retto ottimamente. Abbiamo anche saputo soffrire contro una squadra che ci ha messo in difficoltà”.

Su Borriello: “È un calciatore della Juventus a tutti gli effetti. Il suo non è stato un rifiuto, fu la Roma a bruciare la Juve. Ora è qui, e ci darà una mano”.

Sul mercato: “Parlare di mercato in tv non è mai produttivo, si rischia di far lievitare prezzo di giocatori dei quali nemmeno i giornali parlano. Pizarro? è un ottimo giocatore. Non abbiamo grandi margini di spesa, i tempi sono cambiati: soldi a disposizione non ce ne sono, bisogna fare di necessità virtù”.

La Juventus, seppur faticando, è riuscita a vincere al “Via del Mare” per 0-1 con un gol di Alessandro Matri, dopo essere entrato in campo per l’infortunato Fabio Quagliarella.


– Il commento di Allegri:

Vittoria meritata: “E’ stata una bella partita, fisica. I ragazzi sono stati bravi ad adattarsi subito, anche se mancavano molti centrocampisti e Boateng giocava da mezz’ala. E’ una vittoria meritata, abbiamo concesso poco all’Atalanta. Bene Emanuelson, bene Pato, sono contento della prestazione della squadra: era fondamentale vincere e ci siamo riusciti”.

Il rigore? C’era.. “Questo c’è. Quando è dubbio oppure non c’è il rigore credo di essere molto onesto nell’ammetterlo. E ci stava anche l’ammonizione di Manfredini”.

Su Tevez: “La stima per lui è normale, ogni allenatore lo vorrebbe. In questo momento è del City, se verrà, ne parlerò”.

I rossoneri con i gol di Ibra su rigore (su fallo di Manfredini su Pato) e Boateng hanno superato l’Atalanta a Bergamo: è la prima sconfitta in casa per gli orobici.


CHI SALE:


– Totti – voto 7,5:
una doppietta su rigore che gli vale il primo e il secondo gol stagionale. Con una maglietta con scritto “Scusate il ritardo” chiede “perdono” ai tifosi. La prestazione è stata da tempi d’ori: senza Osvaldo la Roma ha ritrovato il bomber dei vecchi tempi?


– Milito – voto 7,5:
due gol e un assist per Pazzini. Partita isolata o Ranieri ha ritrovato il suo attaccante “Principe”?


– Di Natale – voto 7,5:
altri due gol, gol numero 11 e 12 di questo campionato. E’ in cima alla classifica dei marcatori con Denis e Ibrahimovic: immenso!


– Ibrahimovic – voto 8:
12 gol nelle ultime 14 partite, assist a Boateng e prestazione da attaccante di livello mondiale. Il suo peso specifico per Allegri è alto, molto alto.


– Jovetic- voto 7,5:
ispira la manovra viola con giocate di classe. Gol e assist concludono la sua giornata positiva.


CHI SCENDE:


– Stankevicius – voto 4:
lento nelle chiusure e impacciato. Destro, Brienza e Calaiò lo saltano come un birillo: bocciato!


– Paletta – voto 4,5:
non riesce mai a chiudere su Milito. Partita da dimenticare.


– Antonioli – voto 5:
l’Udinese è più forte ma il portiere del Cesena in alcuni interventi poteva far meglio.


– Kucka – voto 4,5:
provoca un rigore e gioca una partita sottotono. Sembra con la testa altrove: le sirene dell’Inter lo hanno distratto?


– Paloschi – voto 4,5:
l’impegno c’è ma la sua giornata è no. Tocca pochi palloni e… li sbaglia sempre.


RISULTATI:

Siena-Lazio 4-0
Inter-Parma 5-0
Udinese-Cesena 4-1
Atalanta-Milan 0-2
Bologna-Catania 2-0
Cagliari-Genoa 3-0
Lecce-Juventus 0-1
Novara-Fiorentina 0-3
Roma-Chievo 2-0
Palermo-Napoli 1-3


CLASSIFICA:

Juventus pt.37
Milan pt.37
Udinese pt.35
Lazio pt.30
Inter pt.29
Roma pt.27
Napoli pt.27
Catania pt.22
Genoa pt.21
Palermo pt.21
Fiorentina pt.21
Cagliari pt.21
Atalanta pt.20
Chievo pt.20
Parma pt.19
Siena pt.18
Bologna pt.18
Novara pt.12
Cesena pt.12
Lecce pt.9

Foto da AP/LaPresse