Victoria Pendleton, squalificata la ciclista-modella alle Olimpiadi 2012 [FOTO]

[galleria id=”6379″]

Mesi di preparazione buttati alle ortiche. La mannaia della squalificazione ha colpito Victoria Pendleton, pistard britannica classe 1980, vincitrice della medaglia d’oro nella velocità individuale ai Giochi olimpici di Pechino 2008 e di nove titoli mondiali. La sua fisicità non è passata inosservata alle Olimpiadi di Londra, il suo talento in pista in sella alla bicicletta non ha potuto sfogarlo e sfoggiarlo perchè estromessa.

Un cambio irregolare alla base dell’esclusione
Victoria Pendleton e Jessica Varnish sono state squalificate al primo turno per cambio irregolare. La Pendleton, era apparsa in copertina su FHM e nelle pubblicità per prodotti di capelli. Soprannominata la ciclista pin-up proprio per questi scatti immortalati, la Pendleton ha dovuto accettare l’amaro verdetto e l’esclusione daparte dei giudici di gara. Ai Giochi di Pechino 2008 aveva vinto la medaglia d’oro nella velocità individuale. Ma nel suo palmares ci sono anche nove titoli mondiali.
Come se non bastasse, tra febbraio e aprile di quest’anno, ha detenuto il record del mondo della velocità a squadra femminile, in coppia con Jessica Varnish. A Londra, purtroppo, proprio davanti ai tifosi di casa, la coppia britannica è stata squalificata per cambio irregolare al primo turno.

Il riscatto della Pendleton
Uno choc per entrambe le atlete e per l’intera squadra di ciclismo inglese che sperava nel loro talento per portare a casa un’altra medaglia. Neanche il tempo di metabolizzare cosa era successo che la bella pistard si è rifatta alla grande vincendo una splendida medaglia d’oro nel Kierin. Con una volata magistrale ha superato la cinese Shuang Guo, già argento ieri che si è dimostrata in gran forma, e Wai Sze Lee la portabandiera di Hong Kong: per l’ex colonia britannica si tratta della prima, storica medaglia nel ciclismo, un momento che il suo paese non dimenticherà mai. In ogni caso, la Pendleton è riuscita a lasciare il segno alla trentesima Olimpiade organizzata dal suo paese, ci teneva tanto come ha sempre dichiarato e la squalifica è solo un brutto ricordo.