Olimpiadi Londra 2012: l’Italia fa il pieno di medaglie nella scherma [FOTO]

 Fioretto
AP/LaPresse

La scherma azzurra fa sognare ancora una volta. Incredibile ed ennesima impresa delle atlete italiane della scherma in trasferta a Londra, superbe come sempre e protagoniste di una serata indimenticabile che si va ad aggiungere a tutte quelle già vissute. Non ce nìè per nessuno, la scherma italiana si è fatta valere ancora una volta e nella seconda giornata della trentesima edizione delle Olimpiadi, il terzetto della meraviglie composto da Elisa Di Francisca, Arianna Errigo e Valentina Vezzali ha coronato il sogno di un intero paese monopolizzando il podio e scalzando fuori dalla zona medaglie tutte le altre atlete, temibili certo ma non all’altezza delle azzurre. Le ragazze del fioretto italiano riscrivono la storia.

Podio tutto azzurro
Le azzurre hanno letteralmente dominato la gara individuale delle Olimpiadi di Londra e hanno conquistato tutte e tre le medaglie: tripletta storica. L’oro è andato a Elisa Di Francisca che ha battuto 12-11 in finale Arianna Errigo. Terzo gradino del podio per Valentina Vezzali. Nella finalina la campionessa uscente ha sconfitto, con una rimonta esaltante, 13-12 la sudcoreana Nam Hyun-Hee. Per la Di Francisca è la prima medaglia olimpica. Ottenuta al termine di un derby palpitante, in cui la Errigo è riuscita a rimontare dal 2-7 iniziale e capovolgere la situazione fino alle tre stoccate di vantaggio. Poi la jesina operava l’aggancio e si prendeva l’oro nell’extra-time. “E’ una grandissima emozione, sono felicissima. Questo oro me lo sono sudato, in tutti i sensi. Oggi tutto è stato un po’ in salita. Era da Pechino che voleva questa medaglia, ci sono riuscita perché sono cambiata e maturata. Capisco che non erano contente. Fosse capitato a me, avrei riso di circostanza, per il nervoso. Valentina è una grande campionessa, Arianna è molto intelligente e sa distinguere l’assalto dalla vita” – ha chiosato commossa la neo campionessa olimpica, degna erede di Valentina Vezzali.

Vezzali emozionata
Proprio la jesina non ha saputo trattenere le lacrime dopo il bronzo: “L’ultima medaglia l’ho portata a casa. Ho tirato col cuore e alla fine la medaglia l’ho portata a casa. La gente ha avuto tanto affetto nei miei confronti, è stato bellissimo, ma mi dispiace non aver tirato tutto fuori quando potevo. E’ stata dura andare in pedana dopo aver mancato la finale”. Soddisfatta, ma non troppo la medaglia d’argento Arianna Errigo: “Sì, certo, è un argento olimpico. Potrei essere contenta ma tra il primo e secondo posto c’è un abisso. Avessi sorriso sul podio, sarebbero scese le lacrime. Ho tirato bene per tutto il torneo, c’era la tensione giusta che però non è andata a buon fine”.

[galleria id=”6291″]