Olimpiadi Londra 2012: le azzurre conquistano il bronzo nella ginnastica ritmica

Olympic Games London 2012: group ITA

Medaglia di bronzo per l’Italia nella ginnastica ritmica, categoria All-Around. Le azzurre hanno chiuso col punteggio di 55.450. L’oro è andato alla Russia, con 57.000 punti, argento alla Bielorussia. La ritmica italiana è tornata sul podio olimpico, dopo l’argento di Atene 2004. Le farfalle azzurre Romina Laurito, Marta Pagnini, Elisa Santoni, Anzhelika Savrayuk, Andreea Stefanescu, Elisa Blanchi dopo il primo esercizio di oggi, (5 palle) avevano ancora conservato la seconda posizione, dietro la Russia, con il punteggio 28.125.

Nell’ultima prova (3 nastri 2 cerchi) la formazione bielorussa ha fatto registrare un punteggio superiore (27.675 contro 27.325) scavalcando sia pur di poco le ragazze di Marina Piazza. Il podio quindi vede prima la Russia (57.00), seconda la Bielorussia (55.500), terza l’Italia (55.450). Per la quarta volta consecutiva la Russia vince la medaglia d’oro alle Olimpiadi nella ginnastica ritmica. L’Italia porta in pedana la sua esperienza e non sbaglia un movimento: le collaborazioni sono più difficili e più belle di quelle delle russe e la sincronia è perfetta in ogni passaggio.

La giuria, pur riconoscendo loro uno 0,025 in più rispetto alle qualificazioni, in cui le azzurre erano state meno pulite, decide per un 28,125 che le penalizza: dopo la prima rotazione, l’Italia è seconda, ma il distacco dalla Russia (0,575) è troppo rispetto ai valori visti in pedana. Un errore, un nastro lanciato con troppa foga, che tocca terra prima di essere recuperato dal capitano della squadra, Elisa Santoni: la perdita d’attrezzo è grave e viene punita dai giudici con una penalità di due decimi. Elisa Blanchi, Elisa Santoni e Romina Laurito dicono addio all’Olimpiade e alla ginnastica ritmica con una medaglia in più al collo e la delusione di Pechino sempre più lontana.