[galleria id=”6403″]
AP/LaPresse
Matteo Morandi ha conquistato la medaglia di bronzo nella finale di anelli alle Olimpiadi di Londra. L’azzurro ha così rimpinguato il medagliere azzurro che conta ora 16 medaglie con 7 ori, 5 argenti e 4 bronzi. Non è bastato al nostro atleta, arrivato in finale col secondo punteggio di ingresso, il 15.733 dell’ultimo esercizio per superare il cinese Yibin Chen secondo classificato e medaglia d’argento e il brasiliano Zanetti che con un sorprendente 15.900 ha conquistato l’oro a sorpresa.
Ottimo punteggio anche in semifinale
Domenica scorsa il ginnasta di Vimercate aveva ottenuto il secondo parziale agli anelli (15.766) a un decimo dal campione olimpico, il cinese Yibing Chen: “Adesso non voglio guardare tanto i numeri. Sono le sensazioni quelle che contano e dico che sono buone. Il primo round è finito, ho diversi giorni per riprendere il fiato e sistemare l’esercizio” – aveva detto Morandi in vista della prova finale. Ha ripreso fiato e fatto il punto della situazione regalandoci un’ottimo bronzo.
Morandi successore di Chechi
Morandi dal 1998, dopo aver vinto l’oro agli Europei juniores di San Pietroburgo, si è dedicato alla specialità degli anelli disciplina che ha visto per anni come protagonista assoluto a livello mondiale Juri Chechi. Poco prima di Matteo Morandi, gli azzurri avevano festeggiato l’oro di Niccolò Campriani nel tiro a segno per una giornata olimpica finalmente soddisfacente. A sorpresa, fuori dal podio, il russo Baladin. Morandi si conferma il migliore atleta azzurro agli anelli e degno erede di Juri Chechi.