Olimpiadi Londra 2012: Donato è bronzo nel salto triplo

Donato of Italy reacts to his jump during the men's triple jump final at the European Athletics Championships in Helsinki
AP/LaPresse

Fabrizio Donato ha conquistato la medaglia di bronzo nel salto triplo alle Olimpiadi di Londra. L’azzurro è salito sul podio olimpico grazie alla misura di 17,48 ottenuta al quarto tentativo. L’altro azzurro in gara, il pugliese Daniele Greco si è piazzato al quarto posto, subito fuori dal podio. Gran prova per lo specialista di Latina nel salto triplo che ha chiuso dietro agli statunitensi Christian Taylor, oro in 17,81, e Will Claye, argento in 17,62.

Una medaglia nel triplo latitava dal 1986
Per l’Italia dell’atletica quella conquistata da Donato è la prima medaglia in questa edizione dei Giochi ed arriva dopo lo choc per l’esclusione di Alex Schwazer, oro alle Olimpiadi di Pechino nella 50 km, risultato positivo all’Epo. Il bronzo del saltatore laziale vale quanto un oro se torniamo insietro nel tempo e sbirciamo le affermazioni azzurre in questa disciplina nella storia dell’atletica. L’unico podio su cui un italiano è riuscito a conquistare risale al bronzo di Gentile alla kèrmesse olimpica di Città del Messico nel lontano 1968.

Un altro acuto per il laziale dopo Helsinki
Donato aggiunge così il prestigioso bronzo alle Olimpiadi di Londra all’oro conquistato agli Europei di Helsinki lo scorso 30 giugno. Inoltre si tratta della prima medaglia italiana per l’atletica qui a Londra. A Pechino ne arrivarono due, ma entrambe nella marcia: il bronzo di Elisa Rigaudo nella 20 km e l’oro di Alex Schwazer nella 50 km. Per l’ultimo podio olimpico sul campo bisogna invece risalire al bronzo di Giuseppe Gibilisco nell’asta ad Atene 2004.