Il CIO ha ricevuto una candidatura ufficiale per le Olimpiadi estive del 2036 dopo che quelle del 2032 sono già state assegnate a Brisbane
Il Messico ha dichiarato la sua intenzione di ospitare le Olimpiadi estive del 2036, o in alternativa quelle del 2040, nel corso di un incontro con il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Thomas Bach.

La candidatura messicana è testimoniata da una lettera che delinea i piani del paese per la realizzazione di strutture e impianti. Bach ha preso atto della volontà del Messico durante un incontro con il presidente del Comitato olimpico messicano Mary José Alcalá e il segretario agli affari esteri del Messico Marcelo Ebrard, che hanno visitato la sede del CIO a Losanna, in Svizzera.
Olimpiadi, la candidatura del Messico
La prossima edizione dei giochi, quella del 2024, si terranno a Parigi. I giochi del 2028 saranno invece a Los Angeles e quelli del 2032 sono già assegnati a Brisbane. La prima edizione dei giochi estivi ancora da assegnare è quella del 2036. Il Messico sta investendo molte risorse nelle attività e nelle strutture sportive.
Il sito web del comitato olimpico messicano ha riportato le parole che Marcelo Ebrard ha detto a Bach: “Questa iniziativa è motivata dal momento storico che sta vivendo il Messico, in cui i migliori valori della nostra gente sono stati rivalutati e la nostra società è diventata sempre più partecipativa”.
Perché il Messico…
Bach ha ringraziato il Messico per il suo interesse nell’organizzare una futura edizione dei Giochi e ha offerto supporto e consigli sulle diverse fasi della candidatura.
Alcuni stralci della lettera consegnata al presidente del CIO Bach sono oggi sulle agenzie di stampa nazionali: “Il Messico ha 129 milioni di abitanti, è la quindicesima economia mondiale, ha una grande biodiversità ed è la culla di grandi civiltà antiche e del Messico contemporaneo civiltà. Il Messico ha già a disposizione, in varie città e regioni, le infrastrutture sportive, economiche e alberghiere per celebrare Giochi Olimpici di successo, rigorosi e globali che promuovano i valori di pace, fratellanza e giustizia in cui crediamo”.
Primera visita de un Secretario de Relaciones Exteriores de México al Comité Olímpico Internacional en los últimos 55 años. pic.twitter.com/wKyevlXZAT
— Marcelo Ebrard C. (@m_ebrard) March 24, 2023
Dopo il 1968
Un comitato promotore per spingere la candidatura del Messico è già al lavoro. Segue di un anno circa la prima idea di una Olimpiade messicana.
Quest’anno il paese festeggerà il centenario del movimento olimpico nella nazione. Le celebrazioni sono già cominciate. Un primo evento celebrativo si è tenuto a gennaio presso la sede del comitato nazionale olimpico di Città del Messico.
Il Messico ha già ospitato le Olimpiadi estive nel 1968 e ha partecipato a tutti i Giochi estivi dal 1924 a oggi, vincendo 13 medaglie d’oro, 24 d’argento e 36 di bronzo.