Finito il campionato, tornano le nazionali. Cesare Prandelli ha diramato le convocazioni per le prossime sfide del 3 giugno 2011 contro l’Estonia in un match di qualificazione al Campionato Europeo 2012 e martedì 7 giugno 2011 a Liegi in amichevole contro la Repubblica d’Irlanda. Tornano Pirlo e Balotelli, fuori De Rossi e Amauri.
Oltre all’ormai prossimo juventino Pirlo e all’ex interista Balotelli tornano in Nazionale anche il capitano della retrocessa Sampdoria Palombo, Gamberini, Ranocchia e Cassani.
Bocciato invece il romanista De Rossi per via delle sue ultime prestazioni condite da falli e espulsioni. Da notare anche le assenze di Mauri (sempre chiamato da Prandelli fino ad adesso), Abate (autore di un ottimo campionato come terzino nel Milan), Abbiati (con Prandelli che ha definitivamente puntato sui giovani Sirigu e Viviano come secondi di Buffon), Amauri (che nonostante il buon periodo al Parma non si deve essere scrollato di dosso l’etichetta di “brocco” juventina) e Bonucci (passato dal Mondiale alle panchine dell’ultimo periodo juventino).
Sempre presenti invece Cassano e Thiago Motta nonostante le prestazioni non esaltanti dei due nell’ultimo periodo. Confermato pure il trequartista del Parma e ex Juve, Sebastian Giovinco.
Sicuramente una Nazionale ricca di piedi buoni sia in mezzo al campo (Pirlo, Aquilani, Montolibo, Thiago Motta, Marchisio) sia davanti ( Balotelli, Cassano, Giovinco e Rossi).
Manca forse qualcosa dietro dove di fianco a Chiellini c’è si il buon Ranocchia che é però spesso soggetto ad infortuni. Maggio-Balzaretti sono buoni terzini di spinta ma dietro a volte hanno qualche amnesia. Comunque resta un’Italia che sulla carta ha fatto un balzo in avanti rispetto al Mondiale 2010 in termini di qualità e tecnica.
-Lista dei giocatori convocati:
Portieri: Buffon (Juventus), Sirigu (Palermo), Viviano (Bologna);
Difensori: Astori (Cagliari), Balzaretti (Palermo), Cassani (Palermo), Chiellini (Juventus), Criscito (Genoa), Gamberini (Fiorentina), Maggio (Napoli), Ranocchia (Inter);
Centrocampisti: Aquilani (Juventus), Marchisio (Juventus), Montolivo (Fiorentina), Thiago Motta (Inter), Nocerino (Palermo), Palombo (Sampdoria), Pirlo (Milan);
Attaccanti: Balotelli (Manchester City), Cassano (Milan), Gilardino (Fiorentina), Giovinco (Parma), Matri (Juventus), Pazzini (Inter), Rossi (Villarreal).
Ipotizziamo anche la formazione di Prandelli con un 4-3-3 a trazione anteriore con Buffon in porta. Difesa a 4 con Maggio, Ranocchia, Chiellini e Balzaretti. Centrocampo a 3 con Aquilani, Montolivo e Palombo con davanti il trio Balotelli, Pazzini e Rossi.
Ultima fatica per i giocatori prima delle vacanze: riusciranno a congedarsi con due belle prestazioni?
Foto da AP/LaPresse