[multipage]
La nazionale italiana di calcio femminile sta agguantando preziosi e importanti risultati in campo europeo e l’ossatura è quella della Juventus, campione d’Italia in carica. La capitana è una ragazza dalla grandissima personalità e carisma, ovvero Sara Gama. E i talenti inoltre sono numerosi. Conosciamo le titolari di questa formazione che potrebbe darci davvero tante soddisfazioni nelle prossime annate.[/multipage]
[multipage]
Laura Giuliani
Portiere titolare milanese classe ’93. Laura milita nella Juventus. Dopo essere cresciuta ne La Benvenuta e aver praticato nel Como si trasferisce in Germania nel Gutersloh, Herforder, Colonia e Friburgo. In nazionale, 23 presenze e 18 reti subite.
[/multipage]
[multipage]
Sara Gama
La capitana della nazionale e della Juventus, Sara è nata a Trieste nel 1989 da mamma italiana e papà congolese ed è difensore. Forte personalità in campo e fuori, ha meritato una Barbie come una tra le 17 personalità femminili internazionali scelte da Mattel fonte di ispirazione. In carriera, inizia con lo Zaule e vanta importanti esperienze sia in Italia al Brescia sia all’estero al PSG prima di diventare colonna della Juve. In maglia azzurra, 84 presenze e anche 5 reti.
[/multipage]
[multipage]
Elena Linari
Nata a Fiesole nel ’94, ruolo difensore e giocatrice dell’Atletico Madrid, Elena ha il primato di presenze con l’under-19 azzurra. Per lei debutto nella Fiorentina, passaggio al Brescia prima di ritornare in viola e debuttare in Spagna. In nazionale, 36 presenze.
[/multipage]
[multipage]
Cecilia Salvai
Nata a Pinerolo nel ’93, Cecilia è un difensore della Juventus di grande esperienza e solidità. Dopo il debutto nel Canavese passa al Torino, si trasferisce in Svizzera al Rapid Lugano per poi tornare in Italia nel Verona e Brescia fino alla Juve. In nazionale maggiore 21 presenze.
[/multipage]
[multipage]
Aurora Galli
Classe ’96 e anche lei parte dell’organico Juventus, Aurora è una centrocampista in grado di costruire gioco e di interdire senza problemi. Dopo il debutto nell’Inter, passa al Torres, Mezzania, Verona e dunque in bianconero. In nazionale, 10 presenze.
[/multipage]
[multipage]
Manuela Giugliano
Centrocampista offensivo del Milan e della Nazionale, Manuela è nata nel 1997 e ha debuttato nella massima serie con la maglia del Pordenone con un percorso che l’ha portata anche in Spagna all’Atletico Madrid. In nazionale, 12 presenze e due reti.
[/multipage]
[multipage]
Lisa Alborghetti
Lisa è un’altra centrocampista offensiva che milita in Serie A con la maglia del Milan, ma è nata a Brescia dove ha anche debuttato nel calcio che conta rimanendoci per ben sette stagioni. Esperienza brevissima all’estero nell’Apollon Lemesou mentre in nazionale ha ottenuto 4 gettoni.
[/multipage]
[multipage]
Lisa Boattin
Lisa è stata capitana sia delle azzurre under 17 sia under 19 e ora è diventata una preziosa risorsa anche per la nazionale maggiore con già sei caps. Nata a Portogruaro, ha debuttato in A con il Venezia passando al Pordenone, Brescia, Verona e infine alla Juventus con 21 presenze e tre reti.
[/multipage]
[multipage]
Valentina Cernoia
Giocatrice di esperienza e di grande talento e duttilità, Valentina è mancina naturale, ma può giocare su ambo le fasce oltre che in attacco ma, per necessità, anche come terzino. Intelligenza tattica e grande potenza di tiro, è stata colonna portante del Brescia prima di passare alla Juventus.
[/multipage]
[multipage]
Cristiana Garelli
Attaccante della Juventus classe ’90, Cristiana ha debuttato nel Bardolino Verona rimanendo per nove stagioni prima di vestire la maglia del Brescia per altre sei e sbarcare in bianconero. In nazionale, 44 presenze e 22 reti.
[/multipage]
[multipage]
Barbara Bonansea
Attaccante della Juventus anche lei, classe 1991 nata a Pinerolo, ha debuttato in realtà col Torino nel 2006 dopo aver percorso tutte le trafile giovanili e dopo sette stagioni si è accasata al Brescia per sei fino al passaggio in bianconero. Per lei, 32 presenze e 14 reti.[/multipage]