Napoli, il bilancio degli scontri: arresti nella notte

Una giornata di guerriglia e tensione, oggi a Napoli si contano i danni: primi arresti nel corso della notte tra la tifoseria organizzata

Danni per due milioni di euro. Approssimando per difetto. Non solo in termini di costi per l’ordine pubblico ma anche a negozi, vetrine, bar. La giornata di follia dei tifosi dell’Eintracht Francoforte, giunti a Napoli da ‘liberi cittadini’ nonostante la vendita dei biglietti dello stadio fosse stata inibita fa riflettere.

Napoli QNM 230316
Gli esiti di una notte di guerriglia a Napoli – QNM

É polemica soprattutto sulle parole del presidente della UEFA Aleksander Ceferin che ieri aveva dichiarato ‘inaccettabile’ che le autorità italiane avevano posto il veto di trasferta ai tifosi dell’Eintracht. E il bilancio tutto sommato è persino positivo: perché poteva andare molto, ma molto peggio. Un paio di feriti appena più gravi, venti in tutto i contusi finiti al pronto soccorso. Ma è un miracolo che ieri a Napoli non ci sia scappato il morto.

Napoli, gli ultras se ne vanno

Passata la notte all’Hotel Continental, ma alcuni hanno anche dormito per strada, i tifosi dell’Eintracht sono stati incolonnati verso Salerno, dove molti erano arrivati in auto e pullman. Gli altri sono stati scortati alla stazione di Napoli Centrale e verso l’aeroporto di Capodichino. Quasi tutti sono stati identificati.

Poco dopo le otto di questa mattina intorno al Lungomare Caracciolo e in piazza del Gesù dove si sono verificati gli scontri più violenti con la polizia, si puliva e faceva la conta dei danni. Ma la notte è stata di grande tensione. Da una parte i tifosi dell’Eintracht che volevano continuare le loro scorribande in città. Dall’altra quelli del Napoli che cercavano di entrare in contatto con i tedeschi. Il lavoro di prevenzione degli agenti di polizia è proseguito per tutta la notte tra lanci di petardi, cariche, lacrimogeni e bombe carta.

Napoli QNM 230316
Auto danneggiate e alle fiamme in piazza del Gesù – QNM

L’indagine

Nella notte la polizia ha effettuato alcuni arresti, otto in tutto: cinque a carico di tifosi del Napoli, tre tra i tedeschi che sono ripartiti e non sono stati trattenuti. In Questura questa mattina una riunione di approfondimento per chiarire quanto accaduto ieri. Sarebbero in corso altre indagini cui potrebbero seguire altri accertamenti e arrresti.

Il prefetto Claudio Palomba ha in programma una conferenza stampa nel corso della quale sicuramente si parlerà anche di responsabilità.

Napoli QNM 230316
Gli Ultras dell’Eintracht Francoforte in corteo a Napoli – QNM

Chi paga?

Resta ora da capire che cosa succederà in termini economici e di responsabilità civili e penali. Ci si aspettano reazioni ferme da parte delle istituzioni italiane, anche da parte di quelle sportive e calcistiche. Perché quanto accaduto ieri a Napoli è un precedente davvero significativo e pericoloso, nemmeno il primo, di quello che può accadere se si lascia campo aperto agli ultras solo in virtù del fatto che un libero cittadino possa spostarsi senza difficoltà. Anche se il libero cittadino in realtà coglie l’occasione di una partita di calcio per trasformarsi in un teppista violento e senza scrupoli.

Si attende anche la presa di posizione della UEFA nei confronti dell’Eintracht Francoforte facendo riferimento alla tanto reclamizzata ‘responsabilità’ dei club sul comportamento dei loro tifosi. Il club tedesco potrebbe essere penalizzato. Nel frattempo resta la conta dei danni…