MotoGp Francia 2012: Rossi super dietro all’imbattibile Lorenzo

lorenzo-vince-gp-francia-vittoria

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, come ai vecchi tempi quando a braccetto hanno dato lustro alla Yamaha, due compagni di squadra tra cui non è mai scorso buon sangue. Sono loro due gli eroi della giornata di corse sulla pista francese di Le Mans. Il maiorchino ha dominato la gara senza soffrire il poderoso ritorno del ducatista, meritatissimi in questa ottica il trionfo dello spagnolo e il secondo posto di “The Doctor”. Per Valentino si tratta del primo podio centrato questa stagione e quanto pare il tracciato francese è suo amico, l’anno scorso colse l’ultimo acuto proprio a Le Mans classificandosi terzo.

Lorenzo s’impone sin dall’inizio
L’ordine dettato dalla pole position è stato ribaltato nella gara decisiva, quella che assegna punti pesanti nella classifica mondiale. Daniel Pedrosa, uomo pole è subito ripreso da Lorenzo che si è assestato stabilmente in testa alla corsa e nessuno ha impensierito la sua gara. E’ dietro che si è creata una bagarre infernale resa ancora più spietata dal freddo pungente e dalla pioggia battente che ha imperversato senza tregua, penalizzando la Honda di Casey Stoner. Lorenzo immediatamente e sempre battistrada, alle sue spalle il trenino Stoner-Rossi-Dovizioso e Crutchlow che mangia il non pervenuto Pedrosa. A sei giri dalla conclusione il centauro di Tavullia rompe gli indugi e inizia la sua manovra di avvicinamento al campione iridato in carica. La lotta dietro Lorenzo è serrata, le staccate sono al limite, il ritmo è tiratissimo e a trarne beneficio è naturalmente lo spettacolo, di rara intensità soprattutto se i protagonisti in questione sono due grossi calibri come Casey e Valentino.

Stoner-Rossi che battaglia!
Alla fine, all’ultimo giro accade ciò che tutti i tifosi della Ducati e gli addetti di Borgo Panigale auspicavano da diversi minuti, il sorpasso che regala a Rossi il miglior risultato stagionale in sella alla Desmosedici in attesa che venga testato al Mugello il nuovo motore. Stoner relegato al gradino più basso del podio, un risultato che porta Lorenzo al comando della classifica generale con un margine di 8 punti di vantaggio. “Ero molto determinato per vincere questa gara, partire fiduciosi su una pista del genere era molto importante oggi. Il sabato in qualifica ero andato male perchè le condizioni del tracciato erano un pò strane, sembrava che dovesse venire a piovere da un momento all’altro e perciò ogni volta che scendevi in pista dovevi sempre spingere. Nella gara invece ero molto concentrato. Sulla piogga sono molto migliorato perchè mi sono allenato quest’inverno girando con una piccola moto su una pista di go-kart bagnata da noi, anche se le gare sul bagnato hanno sempre insidie nascoste” – le parole a caldo del trionfatore a Le Mans. Finalmente positive le sensazioni di Rossi; dopo tanta sofferenza e delusioni il ducatista spera che il secondo posto di le Mans non resti un episodio isolato: “Avevo grande nostalgia del podio. Sono contento, ci voleva. Sapevo di avere una possibilità speciale sul bagnato, ho cercato di non buttarla via. E’ stata una bella gara, bellissima negli ultimi giri. Finalmente abbiamo rivisto un po’ di ‘bagarre’. Sono contento per me e per Ducati. Ora speriamo di essere più competitivi anche su asciutto”.

Classifica finale Le Mans
1 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 49′39.743
2 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati +9.905
3 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda +11.298
4 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda +29.361
5 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda +32.477
6 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati +32.842
7 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha +59.759
8 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha +1′05.152
9 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati +1′07.846
10 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda +1′13.193

Classifica generale
1 Jorge LORENZO Yamaha SPA 90
2 Casey STONER Honda AUS 82
3 Dani PEDROSA Honda SPA 65
4 Cal CRUTCHLOW Yamaha GBR 45
5 Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA 44
6 Valentino ROSSI Ducati ITA 42