MotoGp 2012: indiscrezioni del calendario provvisorio

moto

La FIM ha reso pubblico il calendario provvisorio della MotoGP 2012: la prossima stagione prenderà il via il 15 aprile 2012 con l’ormai consueto appuntamento in notturna del Qatar seguito poi dal GP di Jerez e dall’ Estoril. Saranno sempre 18 GP e quelli in territorio italiano si terranno il 15 luglio al Mugello ( non a giugno come quest’anno) e il 16 settembre a Misano.

L’ultimo appuntamento stagionale sarà quello del Gran Premio della Comunitat Valenciana. Da notare anche come i due Gran Premi statunitensi di Laguna Seca e Indianapolis si correranno in due settimane consecutive.

Nonostante qualche dubbio rimangono in calendario anche Phillip Island e il Sachsenring.


Ecco il programma completo per il 2012:

– 15 aprile Qatar* – Doha/Losail
– 29 aprile Spagna (STC) – Jerez de la Frontera
– 6 maggio Portogallo (STC) – Estoril
– 20 maggio Francia – Le Mans
– 3 giugno Catalogna – Catalunya
– 17 giugno Gran Bretagna – Silverstone
– 30 giugno Olanda** – Assen
– 8 luglio Germania (STC) – TBC
– 15 luglio Italia – Mugello
– 29 luglio Stati Uniti*** – Laguna Seca
– 19 agosto Indianapolis – Indianapolis
– 26 agosto Repubblica Ceca – Brno
– 16 settembre San Marino e Riviera di Rimini – Misano
– 30 settembre Aragon – Motorland
– 14 ottobre Giappone – Motegi
– 21 ottobre Malesia – Sepang
– 28 ottobre Australia – Phillip Island
– 11 novembre Valencia – Ricardo Tormo – Valencia


– Note:

* Gara in notturna
** Gara in programma sabato
*** Solo categoria MotoGP
STC (Soggetto al contratto)
TBC (Da confermare)


– Rossi: SI a Motegi

Sarà la prossima la stagione del riscatto Ducati? Questa è la domanda che tutti si chiedono: di certo con un Valentino in mezzo a Lorenzo e Stoner, ci sarebbe da divertirsi. Rossi che intanto ha aperto un pò a sorpresa al GP di Motegi: il campione di Tavullia ha infatti deciso che correrà.

“Sì, andrò a correre in Giappone. Tutte le analisi hanno dato esiti negativi, l’ambiente è sicuro e andrò, ma su queste cose bisognerebbe lasciare libertà di scelta”. Opinione condivisa anche da Jorge Lorenzo. “Resto della mia idea. La salute è più importante di tutto, anche dei soldi. Per questo sono stato uno degli ultimi a decidere di andare. Ho visto che è sicuro e vado. Spiace vedere queste cose, ma io sono un pilota, non sono la Dorna”. Almeno qualcosa che mette d’accordo i due c’è: è già una notizia…

Foto da AP/LaPresse