MotoGP Valencia 2011: minuto di casino per il Sic (video)

sic1

Con il GP di Valencia si è concluso un Mondiale dominato da Stoner e dalla sofferenza per aver perso un elemento unico come Marco Simoncelli. Il padre del Sic aveva chiesto un minuto di casino per ricordarlo: ne è nato un ricordo che probabilmente è uno dei più belli e significativi di sempre in ambito sportivo.

Prima della gara, tutti gli 85 piloti delle tre classi hanno fatto un giro completo della pista partendo dalla zona dei box con a capo del gruppo Kevin Schwantz, ex campione del mondo nel 1993 nella classe 500 e amico e idolo di Simoncelli. Schwantz ha guidato la Honda RC212V del pilota italiano indossando anche i colori della tuta del pilota di Coriano. Nel gruppo di piloti spiccava Valentino Rossi con una maglietta bianca col numero 58 stampato e in mano una bandiera nera con il numero reso famoso dal Sic.

I piloti si sono poi fermati sul traguardo e hanno dato gas ai motori: tutto questo unito a dei fuochi d’artificio e al sentito applauso finale. Alle loro spalle una gigantografia di Simoncelli, alta quattro piani e stesa lungo la torre della direzione, ha fatto sembrare presente come spettatore anche il pilota scomparso.

sic2


– Sempre e solo Stoner:

Come detto la vittoria finale è andata ancora una volta all’australiano che ha di fatto posto la parola fine sull’era delle 800cc dopo che proprio lui, nel 2007, l’aveva inaugurata col Mondiale con la Ducati. 16° podio su 17 gare: eguagliato il record di Rossi e Lorenzo.

Stoner ha ricordato Simoncelli: “E’ difficile dire qualcosa e non è questo il momento più opportuno, ma quanto è accaduto a Marco ha avvicinato tutti noi e questa è una cosa positiva. Ci ha fatto capire che alcune cose non sono importanti ed invece ci ha concentrati su quelle più importanti. Ci ha avvicinati. Io ho la fortuna di essere sul podio con lui nella giornata in cui ho vinto il titolo. Eravamo entrambi sul podio e mi ritengo fortunato di aver fatto questa esperienza insieme a lui”.


– L’addio di Capirossi alle corse:

– Sul ricordo del Sic: “E’ stata la mia gara più difficile per mille motivi, a partire dal fatto che Marco non fosse con noi. Sono onorato di aver corso con il 58 anche se speravo in un risultato migliore perché Marco si meritava il meglio. Sono contento, è finita e adesso mi metterò a fare qualcosa di diverso”.

– Sulla gara: “La gara è stata complicata dalla pioggia e negli ultimi giri non ho potuto spingere perché rischiavo di cadere. Ci ho messo il massimo impegno. Ringrazio tutte le persone che mi sono state vicino. Adesso me ne vado in pensione”, ha aggiunto.

– Sul futuro: “Sarò una specie di jolly per la Dorna. Vogliamo rendere più sicuro questo sport e se ci sono dei problemi risolverli per rendere questo campionato più bello, dove tutti avranno la possibilità di vincere”.


– CHI SALE:


– Piloti e Circus moto gp:
la dedica che l’intero Motomondiale ha dedicato a Supersic è stata unica. Non c’è altro da aggiungere.


– Loris Capirossi:
3 titoli mondiali, 22 stagioni con 328 partenze, 29 vittorie, 41 pole e 99 podi non si dimenticano facilmente. Ci lascia una colonna di questo sport. Un in bocca al lupo per il suo nuovo ruolo all’interno della moto Gp!

– Casey Stoner: dominatore di gara e campionato. Irresistibile!


– CHI SCENDE:

In una giornata del genere, seppur caratterizzata da errori e cadute, vogliamo premiare tutti per il bel ricordo del Sic che ci hanno regalato.

moto


– Ordine d’arrivo:

1. Casey Stoner (Aus/Honda) 48”18.645
2. Ben Spies (Usa/Yamaha) + 0.015
3. Andrea Dovizioso (Ita/Honda) + 5.936
4. Cal Crutchlow (Gbr/Yamaha) + 8.718
5. Dani Pedrosa (Spa/Honda) + 9.321
6. Katsuyuki Nakasuga (Jpn/Yamaha) + 23.818
7. Josh Hayes (Usa/Yamaha) + 33.118
8. Karel Abraham (Cze/Ducati) + 37.952
9. Loris Capirossi (Ita/Ducati) + 48.953
10. Toni Elias (Spa/Honda) + 52.501

– Non classificati:
Randy De Puniet (Fra/Ducati)
Alvaro Bautista (Spa/Suzuki)
Valentino Rossi (Ita/Ducati)
Nicky Hayden (Usa/Ducati)


– Classifica finale piloti del Mondiale:

1. Casey Stoner (Aus/Honda) 350 punti
2. Jorge Lorenzo (Spa/Yamaha) 260 punti
3. Andrea Dovizioso (Ita/Honda) 228 punti
4. Dani Pedrosa (Spa/Honda) 219 punti
5. Ben Spies (Usa/Yamaha) 176 punti
6. Marco Simoncelli (Ita/Honda) 139 punti
7. Valentino Rossi (Ita/Ducati) 139 punti
8. Nicky Hayden (Usa/Ducati) 132 punti
9. Colin Edwards (Usa/Yamaha) 109 punti
10. Hiroshi Aoyama (Jpn/Honda) 98 punti

Foto da AP/LaPresse