Quarta vittoria consecutiva in coppa Italia per la Montepaschi Siena: battuta nettamente Cantù per 88 a 71. Si tratta del dodicesimo trofeo consecutivo in manifestazioni nazionali per quella che sembra una corazzata destinata a trionfare ancora in campionato e a fare bene in Eurolega.
Rispetto alla finale dello scorso anno, sempre contro Cantù, questa volta Siena ha giocato per tutto il match ad un livello superiore e per questo non c’è stata mai partita. Daniel Andersen, Mvp del torneo, è stato il migliore in campo.
I record di Siena:
– 15 vittorie su 15 finali disputate sotto la guida di coach Pianigiani
– 12esimo trofeo consecutivo vinto, quarta Coppa Italia di seguito conquistata (record – Treviso per 2 volte aveva fatto tris e Varese a cavallo tra gli anni ’60 e ’70)
– quarta finale di seguito vinta contro Cantù (dopo Coppa, campionato e Supercoppa 2011)
Vittorie:
Campionato italiano: 6 – 2003-2004, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011
Coppa Italia: 4 – 2009, 2010, 2011, 2012
Supercoppa italiana: 6 – 2004, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011
– Il commento di Pianigiani:
“Nello sport si vince e si perde ma è straordinario avere questa continuità. Questa è la quarta Coppa Italia e significa forza mentale di un gruppo. Un torneo particolare, in mezzo alle Top 16 di Eurolega però non sono le vittorie consecutive quelle da guardare, altrimenti non ne avremmo fatte così tante. E’ un trofeo bello e andiamo avanti” ha riferito il coach di Siena.
– Il commento di Andrea Trinchieri:
“Siamo stati in campo con dignità e non era facile. Per come abbiamo giocato in questi tre giorni non meritavamo uno scarto simile. Non siamo stati capaci di reggere l’urto quando loro hanno iniziato a fare canestro sia da dentro che da fuori, a quel punto abbiamo mollato. Complimenti a Siena che ha prodotto la miglior pallacanestro dell’anno. Noi abbiamo assaggiato un’altra volta cos’è la loro durezza e la loro mentalità. Purtroppo non ho ancora trovato la soluzione per fermare Siena, ma sono in buona compagnia” ha dichiarato l’allenatore di Cantù.
Tabellino finale tra Montepaschi Siena e Bennet Cantù: 88-71
Siena: Mc Calebb 9 (3/6), Moss 14 (4/8, 2/3), Stonerook 3 (1/2 da tre), Andersen 23 (7/9, 2/5), Lavrinovic 16 (5/5), Zisis 10 (2/2, 2/2), Carraretto 6 (3/4, 0/2), Thornton 7 (2/4, 1/3), Ress, Aradori, Michelori ne, Lechthaler. All. Pianigiani
Cantù: Micov 6 (1/3, 0/1), Leunen 12 (3/3, 2/3), Mazzarino 2, Basile 15 (5/9 da tre), Marconato 6 (3/4), Shermadini 8 (3/4), Markoishvili 2 (1/3, 0/3), Cinciarini 6 (3/5), Perkins 6 (3/5), Brunner 8 (1/3), Diviach ne, Bolzonella ne. All. Trinchieri
Arbitri: Cicoria, Chiari, Taurino
Note – Tiri liberi: Siena 12/16 Cantù 11/16. Rimbalzi: Siena 23 (Stonerook 6). Cantù 21 (Perkins 4). Assist: Siena 16 (Mc Calebb e Moss 4) Cantù 20 (Basile 5)
Spettatori: 7450
Foto da AP/LaPresse