Il Milan batte di nuovo il Napoli: e vede la semifinale

Nella gara di andata dei quarti di finale di Champions League il Milan batte il Napoli grazie a un gol di Bennacer

Ancora un confronto agonisticamente intenso tra Milan e Napoli dopo la netta vittoria dei rossoneri al Maradona di dieci giorni fa (0-4).

Milan Napoli QNM 230413
Bennacer, autore del gol partita – Credits ANSA (QNM)

Un dominio meno netto rispetto a quell’antipasto. Ma Milan comunque meritevolmente in vantaggio in vista di una partita di ritorno che si annuncia complicata per la squadra di Spalletti. Un successo che fa coppia con quello dell’Inter a Lisbona.

Milan-Napoli, le assenze pesano

Il Napoli è costretto a snaturare la sua formazione abituale rinunciando non solo a Osimhen, che non riesce a recuperare in extremis ma anche a Simeone, anche lui acciaccato. La scelta cade su un attacco decisamente atipico con Kvaratskhelia, Lozano ed Elmas al centro.

L’avvio del Napoli è eccellente con una clamorosa occasione da gol fallita da Kvaratskhelia che solo davanti alla porta spara su Calabria e Krunic. Poi, dopo un gran tiro di Anguissa smanacciato in angolo da Maignan, a poco a poco il Milan comincia a prendere confidenza e scrollarsi di dosso la tensione.

Milan Napoli QNM 230413
Il Milan festeggia una seconda vittoria sul Napoli in pochi giorni – Credits ANSA (QNM)

Un gol, una traversa e una espulsione

Nel finale del primo tempo in rapida successione arrivano due episodi decisivi. Una splendida ripartenza di Brahim Diaz offre a Rafael Leao l’assist che Bennacer traduce in gol con un gran tiro. Subito dopo è Kjaer a colpire una clamorosa traversa di testa su azione di calcio d’angolo. Dopo il riposo il Napoli riparte con troppa cautela, il Milan è quasi rinunciatario. Ne esce un secondo tempo noioso. Che si fa nervoso dopo l’espulsione di Anguissa, molto discussa. Su un fallo non rilevato ai danni di Kvaratskhelia il centrocampista viene ammonito per un fallo tattico, e dopo quattro minuti è espulso per un secondo giallo.

In inferiorità è comunque ancora Di Lorenzo a costringere Maignan a un grande intervento. Il Napoli esce battuto e appesantito dalla squalifica di Osimhen e da quella altrettanto certa di Kim, ammonito e diffidato. Non è certo la serata che i tifosi del Napoli speravano. Ma c’è tempo per rifarsi. Gara di ritorno al Maradona martedì 18 alle 21. Nell’altra partita in programma il Real Madrid di Ancelotti ha battuto il Chelsea 2-0 (Benzema, Asensio).