Mancini, le prime scelte in vista di Euro2024: ritorni e novità

Il tecnico azzurro ha diramato le convocazioni in vista delle prime gare di qualificazione ai prossimi Europei. Tante le sorprese

Dopo la mancata qualificazione ai Mondiali in Qatar, la Nazionale di Roberto Mancini è chiamata a difendere il titolo europeo conquistato l’estate del 2021 in Inghilterra. Gli azzurri partiranno da Napoli, per la prima gara di qualificazione agli Europei del 2024. Il primo avversario sarà proprio l’Inghilterra, sconfitta nella finalissima di Londra ai calci di rigore.

Mancini Italia
Le prime convocazioni di Roberto Mancini per le qualificazioni ad Euro2024 – Qnm.it –

L’Italia si trova di fronte ad un bivio: il tanto atteso cambio generazionale invocato da tifosi e addetti ai lavori, tarda ad arrivare. La prima Italia del “nuovo corso” è un mix tra calciatori che facevano parte del vecchio gruppo azzurro e nuove leve. Mancini ha convocato 30 giocatori, che si raduneranno lunedì prossimo a Coverciano. Giovedì allo Stadio ‘Diego Armando Maradona’, la sfida contro l’Inghilterra, poi la trasferta a Malta (al Ta’ Qali Stadium), domenica 26 marzo alle ore 20.45.

I nuovi arrivi e i ritorni

Mancini ha chiamato per la prima volta l’italo argentino Mateo Retegui, attaccante del Tigre. Il tecnico aveva annunciato la sua convocazione nei giorni scorsi. Con lui altri due esordienti: il portiere del Lecce Wladimiro Falcone e il difensore del Torino Alessandro Buongiorno. Con la loro convocazione diventano 102 i calciatori chiamati in azzurro dal ct Roberto Mancini. Il tecnico ha richiamato due difensori: Matteo Darmian e Alessio Romagnoli. I due assenti rispettivamente dal marzo 2018 e dal novembre 2020, si stanno mettendo in evidenza con le maglie di Inter e Lazio.

Mancini si aspetta dalla sua Nazionale una partenza con i fiocchi. I dubbi più importanti riguardano l’attacco: il tecnico infatti non ha potuto convocare nè Ciro Immobile, nè Raspadori, entrambi infortunati. L’attaccante della Lazio era stato pre allarmato dal tecnico azzurro, ma ha alzato bandiera bianca per il riacutizzarsi di un problema fisico. La punta del Napoli, sulla quale Mancini punta per il presente ed il futuro, è reduce da un periodo complicato: fermato dagli infortuni e lontano da una maglia da titolare a Napoli. Il tecnico si affiderà, con tutta probabilità a Scamacca: anche lui protagonista di una stagione con (poche) luci e (tante) ombre al West Ham.

I convocati di Mancini

Retegui
Mateo Retegui, attaccante alla prima in azzurro – Qnm.it

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Wladimiro Falcone (Lecce), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio);

Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Alessandro Buongiorno (Torino), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Alessio Romagnoli (Lazio), Giorgio Scalvini (Atalanta), Leonardo Spinazzola (Roma), Rafael Toloi (Atalanta);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Sassuolo), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Monza), Sandro Tonali (Milan), Marco Verratti (Paris Saint Germain);

Attaccanti: Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Chiesa (Juventus), Wilfried Gnonto (Leeds United), Vincenzo Grifo (Friburgo), Simone Pafundi (Udinese), Matteo Politano (Napoli), Mateo Retegui (Club Atletico Tigre), Gianluca Scamacca (West Ham United).