Lionel Messi costa caro: 62 euro per vederlo in allenamento

messi
Il talento non è acqua e soprattutto può essere fonte di denaro. Avranno pensato questo gli organizzatori del match amichevole di lusso tra Brasile e Argentina giocato negli Stati Uniti d’America, più precisamente a New York dove le due nazionali sud americane si sono affrontate a viso aperto alla Red Bull Arena della Grande Mela che di solito ospita le avventure casalinghe dei New York Red Bull in MLS. Va bene essere appassionati, passi pure il fatto che non succede tutti i giorni di poter vedere in campo il pluri Pallone d’Oro Lionel Messi, uno che da solo vale il prezzo del biglietto della partita, ma sborsare 62 euro per assistere ad un tiepido allenamento senza stimolo agonistico può sembrare eccessivo.

Hanno pagato in 5 mila
Ebbene è successo a 5 mila persone talmente su di giri all’idea di poter ammirare corsa e giocate della “Pulce” che non ci hanno pensato su due volte ed hanno versato la cifra richiesta appostandosi sulle gradinate muniti di macchine fotografiche e foglietti dove far mettere il tanto agognato autografo. E Messi? Per niente emozionato dalla cospicua affluenza di pubblico, evidentemente abituato a così tanto clamore anche quando si allontana da Barcellona per onorare gli impegni con la nazionale albiceleste, forse al corrente del prezzo del biglietto, l’argentino è stato impeccabile stendendo i cugini brasiliani con una tripletta. Per la cronaca, il match ha sorriso all’Argentina vittoriosa 4-3. I verde-oro carioca senza Thiago Silva in difesa ma con un Neymar motivato hanno dominato gran parte della prima frazione, subendo il ritorno albiceleste. L’attaccante di Rosario ha bucato la rete brasiliana squarciando la difesa verde-oro per vie centrali nelle prime due marcature, la terza invece è stata propiziata da uno splendido tiro da fuori area, preciso ed imprendibile per Rafael Cabral.

I record di Lionel Messi
Messi continua ad abbattere record su record. In tutta la storia, solo nove giocatori sono riusciti nell’impresa di segnare tre gol al Brasile nella stessa partita, quattro dei quali argentini: Sanfilippo nel 1959, Peucelle nel 1940 e Seoane nel 1925. Solo Il polacco Ernst Willimowski riuscì nell’impresa di segnare 4 gol ai brasiliani nel 1938 in Coppa del Mondo e chissà che Lionel non si metta in testa di scardinare anche questo record. Prosegue la fenomenale stagione della Pulce che con questa tripletta raggiunge quota 82 reti e stacca il tedesco Gerd Müller, che nella stagione 1972-73 si fermò a quota 77. Con i tre gol rifilati alla Selecciòn Messi sale al quarto posto nella classifica de marcatori argentini più prolifici di sempre con 26 gol. Sopra di lui restano solo Batistuta (56 gol), Crespo (35) e Maradona (34).