[galleria id=”7679″]
Record su record, vittoria su vittoria, gol su gol, Lionel Messi sta scalando le graduatorie della hall of fame del calcio. L’ultima perla alla sua collana è il record di reti in una sola stagione battuto. Il precedente primato risaliva al 1972 quando Gerd Muller ne segnò 85. La Pulce del Barcellona ha ritoccato il limite a 86 (tutte in questo video) con diverse partite ancora da giocare e spingersi verso 90. Ripercorriamo tutte le reti dell’argentino che si appresta a battere un nuovo record, essere il primo calciatore a vincere 4 Palloni d’oro, per giunta consecutivamente, battendo l’attuale presidente della Uefa Michel Platini.
As guasta feste
I tifosi del Real Madrid però non ci stanno e tramite As, bocca di fuoco mediatica delle merengues, cercano in tutti i modi di sminuire il valore dell’impressa della Pulce. I solerti giornalisti della testata spagnola sono andati a cercare Godfrey Chitalu, calciatore dello Zambia nato nel 1947 e scomparso tragicamente nel disastro aereo della Nazionale del suo paese (Chitalu ricopriva la carica di tecnico) nel 1993. Il giocatore africano ha messo a segno 107 gol in partite ufficiali giocate con la Nazionale e con la maglia del Kabwe Warriors nell’anno solare 1972 (proprio quello di Muller, magari era questione di una strana situazione astrale).
Gerd Muller celebra l’argentino
Sono arrivati immediati i complimenti dell’ex titolare del record, Gerd Muller: “Sono felice per lui, è un giocatore incredibile, un gigante. Il mio record è durato 40 anni, ben 85 gol in 60 partite, ma adesso è stato infranto dal miglior giocatore del mondo. Messi è un grande professionista, spero faccia ancora una o due reti nel 2012 e poi possa mantenere il record per altri 40 anni. E’ fantastico, ma ha un difetto: non gioca col Bayern“.
Il giocatore del Barcellona, da parte sua, non sembra curarsi troppo dell’ennesima pagina di storia scritta: “Il record? Divertente, belle sensazioni però contano i trofei. Io mi concentro sui successi di squadra. Punto alla Liga, alla coppa del Re e alla Champions. Possiamo vincere tutto”. Poi su Facebook è arrivato il ringraziamento ai compagni balugrana, “senza i quali non avrei mai segnato tanto“.