[multipage]
Pelè è stato uno, se non il più grande, calciatore di tutti i tempi. Siete da sempre dei suoi fan e conoscete tutto del campione? Vediamo le 10 cose che potreste non sapere sull’asso brasiliano. L’ex giocatore del Santos ha avuto una carriera pazzesca condita da numerosi trofei e titoli personali. Seppur siano passati ormai decenni da quando calcava i terreni di gioco è ancora considerato un esempio e un modello da imitare e seguire. Oggi però abbiamo voluto cercare le 10 curiosità che anche i fan più attenti potrebbero non conoscere sull’ex stella verdeoro. Sfogliate le pagine per scoprire i segreti di ‘O Rei’.
[/multipage]
[multipage]
10. Il vero nome
I brasiliani hanno nomi e cognomi lunghissimi e spesso aggiungono anche dei soprannomi per farsi riconoscere. Questo discorso vale anche per Pelè. Il suo vero nome all’anagrafe brasiliana è Edson Arantes do Nascimento.
[/multipage]
[multipage]
9. I soprannomi
Come dicevamo nella pagina precedente, Pelè è già di per sé un soprannome ma durante la sua carriera i giornalisti di tutto il mondo gli hanno affibbiato altri nomignoli per mostrare la sua grandezza. Pelè è stato soprannominato nell’ordine ‘Perola Negra’ (perla nera), ‘O Rei do Futebol’ (Il Re del Calcio) ma il suo nomignolo per eccellenza è stato più semplicemente ‘O Rei’, il Re.
[/multipage]
[multipage]
8. Record Mondiale
Il sogno di ogni piccolo grande calciatore è quello un giorno di vincere la Coppa del Mondo di Calcio. Il trofeo mondiale è l’apice, il sogno irrealizzabile per molti e raggiungibile per pochi intimi. Pelè in carriera è riuscito a vincere per ben 3 volte il campionato del mondo. Un record assoluto per il più grande giocatore di sempre.
[/multipage]
[multipage]
7. Calciatore del secolo
Pelè, nel 1999, ricevette un premio particolare e molto sentito. Il brasiliano fu riconosciuto come ‘Calciatore del Secolo’ dall’International Federation of Football History & Statistics (IFFHS) e nello stesso anno ‘France Football’ (magazine che consegna il Pallone d’oro al miglior calciatore della stagione) fece un sondaggio al quale votarono i precedenti vincitori dell’ambito premio per decretare il più grande calciatore del ‘900 e Pelè vinse. A ‘O Rei’ venne cosi consegnato il ‘Pallone d’oro onorario’. Anche la FIFA decise di assegnare un riconoscimento al campione verdeoro e venne cosi riconosciuto, insieme a Maradona, come il più grande calciatore del secolo nel 2000.
[/multipage]
[multipage]
6. Macchina da gol
La carriera di Pelè è stata suddivisa tra Santos, New York Cosmos e Brasile. La ‘Perla Nera’ fece in carriera 1363 presenze segnando 1281 gol, numeri pazzeschi che mostrano la grandezza del campione verdeoro. In 18 anni di Santos segnò 647 reti, per una media di quasi 36 gol a stagione.
[/multipage]
[multipage]
5. Problemi di salute
Il 12 novembre 2014 viene ricoverato in ospedale a causa di calcoli renali presenti nell’uretra e nella vescica per via di un’infezione urinaria. Il campione fu curato in emodialisi. Nel maggio seguente viene operato alla prostata all’ospedale Albert Einstein di San Paolo
[/multipage]
[multipage]
4. Icona
Pelè è stato un campione leggendario e per questo motivo il Brasile lo ricorda ancora come il più grande di sempre. Pelè è stato dichiarato “Tesoro nazionale” dal presidente del Brasile Jânio Quadros e, nel luglio 2011, anche “Patrimonio storico-sportivo dell’umanità”.
[/multipage]
[multipage]
3. Gol pazzesco
Il brasiliano detiene il terzo posto nella speciale classifica dedicata ai ‘più grandi gol nella storia della Coppa del Mondo FIFA’. La stella verdeoro fece un gol fantastico nella finale della Coppa del Mondo del 1958 contro la Svezia. Lo stesso gol è considerato il più bello tra quelli segnati durante le partite conclusive delle varie manifestazioni.
[/multipage]
[multipage]
2. Uomo immagine del calcio
Pelè ha vissuto una vita da vero calciatore con tanta passione ed entusiasmo. Dopo il suo ritiro J.B. Pinheiro, ambasciatore brasiliano presso l’ONU, dichiarò: « Pelé ha giocato a calcio per ventidue anni e durante quel periodo ha promosso l’amicizia e la fraternità mondiali più di qualunque ambasciatore »
[/multipage]
[multipage]
1. Più grande goleador di sempre
Con 1281 gol fu il più grande goleador della storia del calcio mondiale. Qualche anno fa venne messo in discussione questo ‘titolo’ in quanto Arthur Friedenreich avrebbe raggiunto la cifra record di 1329 reti. Per la Fifa però è di Pelè il record in quanto tutti i suoi gol sono certificati con statistiche ufficiali mentre Friednreich non è stato cosi.
[/multipage]