[multipage]
[galleria id=”11257″]
David Beckham ha compiuto da pochi mesi 40 anni. L’ex stella del Real Madrid, nato a Londra nel 1975, è stato uno dei giocatori più forti e glamour del panorama mondiale. L’ex baronetto ha avuto una carriera di tutto rispetto riuscendo a giocare e vincere con i club più importanti al mondo tra i quali Manchester United, Real Madrid, Milan e Paris St Germain. La sua bacheca conta ben 19 trofei vinti tra i quali una Champions League, 6 Premier League, una Ligue 1 e una Liga. Negli ultimi anni di carriera ha deciso di sposare la causa americana approdando al Los Angeles Galaxy con i quali ha vinto due volte la Major League. Abbiamo scovato 10 curiosità che anche i suoi fans più sfegatati potrebbero non conoscere. Sfogliate le pagine per scoprirli.
[/multipage]
[multipage]
10. Campione in erba
Fin da ragazzino il piccolo David ebbe successo nel mondo del pallone. A soli 11 anni ha vinto il suo primo titolo a livello nazionale dedicato agli studenti, il “Bobby Charlton Soccer Schools National Skills Competition”. Da quel momento la sua vita ebbe una importante ascesa e nel giro di una quindicina d anni divenne una colonna del Manchester United.
[/multipage]
[multipage]
9. Poca istruzione
David Beckham, come detto in precedenza, fu chiamato giovanissimo dal Manchester United per entrare nel settore giovanile dei Red Devils. Il ragazzo, a 16 anni, decise di smettere di studiare per inseguire il sogno di diventare un campione. La scelta fu molto saggia.
[/multipage]
[multipage]
8. Diverse fobie
Beckham soffre di un disordine ossessivo compulsivo. Si vocifera che nella sua abitazione abbia ben tre frigoriferi: uno solo per il cibo, un secondo dedicato alle verdure e un terzo per le bibite. Oltre a questa particolarità Beckham soffre di ataxofobia (paura del disordine) e ornitofobia, paura degli uccelli.
[/multipage]
[multipage]
7. Innamorato pazzo
David è innamorato di sua moglie Victoria Adams (l’ex Spice Girls) da ormai 16 anni. Per esprimere il suo amore ha deciso di farsi incidere più di 20 tatutaggi sul proprio corpo molti dei quali dedicati alla compagna. Sulla mano per esempio ha il nome Victoria scritto in Indù e anche una donna che rappresenta l’ex Spice Girls circondata dalle stelle sul braccio sinistro.
[/multipage]
[multipage]
6. Calciatore più cliccato
[galleria id=”8757″]
Il calcio, nell’era del web 2.0, è sempre più basato sui click e preferenze sui vari social network. David Beckham, anche grazie alle sue campagne pubblicitarie per l’intimo di Armani e H&M, è lo sportivo più cliccato e cercato sul motore di ricerca di Google.
[/multipage]
[multipage]
5. Cibo preferito
David Beckham durante la sua carriera ha avuto la fortuna di giocare nei principali campionati del mondo. Tra tutte le pietanze che ha provato ha scelto il “pie and mash”, un pasticcio di carne con purè di patate, come suo piatto preferito. David ne va matto e lo va a mangiare a Londra solo da Tony’s Pie And Mash.
[/multipage]
[multipage]
4. Amante dei vini
L’ex stella di Milan e Real Madrid ha una vera passione per il vino in particolare quello rosso. Per togliersi un vizio ha deciso di acquistare nella Napa Valley un intero vigneto che ha poi deciso di regalare a sua moglie.
[/multipage]
[multipage]
3. Vera superstar
Beckham è uno degli sportivi più amati anche dalle celebrità. L’ex centrocampista dello United ha tanti amici tra attori e personaggi famosi tanto che i padrini del figlio Brooklyn sono delle celebrità: Elton John ed Elizabeth Hurley. In più David è molto amico di Tom Cruise e dei principi William ed Harry.
[/multipage]
[multipage]
2. Passione per le due ruote
David Beckham non ha amato soltanto il pallone in questi primi 40 anni di vita. Tra le sue grandi passioni, oltre al vino, c’è anche il mondo dei motori ed in particolare quello delle due ruote. David è un grande tifosi di motorsport oltre che un vero appassionato di fotografia.
[/multipage]
[multipage]
1. Film per lui
Il cinema, negli ultimi anni, lo ha omaggiato spesso: ha un film a lui intitolato “Sognando Beckham” nel quali una ragazzina sogna di incontrarlo mentre Hugh Grant, nella parte del primo ministro inglese in Love Actually, lo cita in un divertente discorso patriottico: “l’Inghilterra è la patria di Shakespeare, Churchill, del piede destro di Beckham e del piede sinistro di Beckham”.
[/multipage]