La baby Inter vince la Next Generation Series: lezione per la prima squadra? [VIDEO]

inter

Gli under 19 dell’Inter hanno trionfato alle Next Generation Series, da molti definiti “la Champions League” giovanile: battuto l’Ajax ai rigori 5-3. I 90 minuti regolamentari erano terminati sul punteggio di 1-1.

In un anno terribile per la prima squadra, Massimo Moratti ha avuto dopo mesi un attimo di gioia: il presidente, tra l’altro, era presente allo stadio di Londra durante la finale. Evitata così la trasferta a Torino: scelta, a posteriori, felice.

In una stagione disastrata come questa, era però lecito attendersi una maggiore vicinanza da parte della dirigenza alla squadra e all’allenatore dei “grandi”? Forse si, ma il messaggio di Moratti sembra chiaro: arriverà una ventata di freschezza a breve. Anche il futuro di Ranieri, certo almeno fino al termine della stagione, torna in discussione: molto quotato è nome di Andrea Stramaccioni, 35 anni, tecnico della Primavera. Le sostituzioni dei giovani Poli e Obi non sono andate giù al presidente: un giovane tecnico della Primavera potrebbe portare a investire maggiormente sui giovani almeno in queste ultime partite?

Con il terzo posto ormai lontano, forse giovani come Longo, Bessa, Duncan, Crisetig e molti altri, oltre ai già noti Obi, Poli, Ranocchia, Alvarez, Castagnois ecc, potrebbero trovare più spazio. Un taglio con il passato sembra questo inevitabile.


– Il commento di Paolillo:

“Questo dimostra come le risorse di questa società siano nel settore giovanile. In un periodo di fair play finanziario questa è una cosa ancora più importante” ha sottolineato Ernesto Paolillo, amministratore delegato dell’Inter.


– La partita:


– Il tabellino:

AJAX 4-3-3 Van der Hart 6,5; Nieuwpoort 6, Veltman 6, Denswil 7, Dijks 7; Rits 6,5 dal 1′ s.t.s. Hasnaoui 6, Sporkslede 6,5, Klaassen 6,5; De Sa 6 dal 30′ s.t. De Bondt 6, Schoop 6 dal 14′ s.t. Gravenberch 6, Fischer 6. PANCHINA Leeuwenburgh, Busse, Ligeon, Keskin. ALL. Grim 6,5.

INTER 4-3-2-1 Di Gennaro 8; Pecorini 7,5, Spendlhofer 7, Kysela 7, M’Baye 6,5; Romanò 7, Duncan 7, Crisetig 7; Bessa 7, Longo 7; Livaja 6,5 dal 30′ s.t. Alborno 7. PANCHINA Sala, Giannetti, Benassi, Terrani, Falasca, Forte. ALL. Stramaccioni 8.


Sequenza rigori:
Bessa I gol, Denswil A gol, Duncan I gol, Klaassen A gol, Alborno I gol, Veltman A parato, Longo

Foto da AP/LaPresse