Krav Maga: principi e segreti dell’arte marziale israeliana

kravamaga

Il Krav Maga comprende tecniche relative alla discipline di autodifesa, alla difesa personale e al combattimento: così come le abilità per difendere gli altri, il tutto attraverso metodi di insegnamento unico. Si tratta di un sistema di versi che fornisce strumenti per prevenire, affrontare e superare ogni tipo di violenza e di attacchi: più che un arte marziale, si tratta di una vera e propria arte del combattimento. Una delle più letali al mondo

Questa arte unica è stata fondata e costituita da Imi Lichtenfeld, un ex istruttore capo per l’addestramento fisico delle Forze di Difesa Israeliane. Lichtenfeld introdusse un sistema efficace e, allo stesso tempo, facile da apprendere in breve tempo: il Krav Maga.


– Storia

Durante i suoi 20 anni di servizio di capo istruttore di mano a corpo, Imi Lichtenfeld ha con cura raffinato dei metodi di Krav Maga per addestrare personale militare, la polizia israeliana e le forze di sicurezza. Il tutto senza movimenti rigidi e tecniche che richiedono anni di formazione: con il Krav Maga infatti ci si muove istintivamente e in un modo semplice e apprendibile da chiunque.


– I vantaggi


La consapevolezza

Contraddistingue gli studenti di Krav Maga: devono adattarsi alle nuove situazioni attraverso l’improvvisazione, una caratteristica importante e unica di questo stile. Naturalmente, questo richiede l’uso della “testa”, così come il corpo e, quindi, il Krav Maga affronta il processo del pensiero e dell’azione fisica.


La fiducia

L’improvvisazione include anche delle possibili limitazioni nella capacità fisiche. Non tutti possono portare la loro gamba fino a 180 gradi, e quindi il sistema è orientato verso la persona media. Gli studenti sviluppano una serie di possibili reazioni difensive per ogni situazione possibile attacco, affinando nel contempo un quadro reale delle tecniche utilizzabili. Sono poi incoraggiati a utilizzare le risposte adeguate alle loro capacità. Ciò permette allo studente di sviluppare un senso di fiducia nelle proprie capacità.


L’idoneità fisica

Poiché la forma fisica è strettamente intrecciata al sistema, l’allenamento comprende una serie di esercizi di costruzione cardiovascolare e della forza, così come lo stretching per aumentare la flessibilità. L’accento è posto sulla velocità, resistenza, forza, precisione e coordinamento, soprattutto per un corso intensivo di Krav Maga.


– I Principi del Krav Maga

-Evitare lesioni
-Escogitare esercizi che sfruttano riflessi naturali
-Difendere e attaccare nel tempo minimo richiesto
-Utilizzare punti vulnerabili del corpo umano
-Usare le armi naturali del corpo e gli oggetti comuni che potrebbero essere a portata di mano


– Le tecniche del Krav Maga:

-Difesa contro pugni e calci
-Emissioni da abbracci orso e induttanze
-Difesa contro coltelli e bastoni, ecc
-Difesa contro le armi
-Difesa dagli attacchi multipli
-Vari tipi di colpi braccio
-Vari tipi di calci
-Sparring sotto pressione
-Combattimento controllato
-Situazioni specifiche per i militari e professionisti delle forze dell’ordine

Con queste tecniche si è in grado di essere in grado di affrontare ogni tipo di situazione:
-Evitare, la prevenzione, la fuga e l’evasione.
-Manipolazione di lanci e cadute in tutte le direzioni e gli angoli.
-Sapersi difendere da tutti gli attacchi disarmati: pugni, colpi e calci.
-Sapersi difendere da tutti gli attacchi armati e le minacce: coltelli, oggetti appuntiti, bastoni ed altri oggetti contundenti; di tutti i tipi di armi da fuoco.
-Trattare con attacchi provenienti da tutte le direzioni possibili e luoghi, se eseguita da un aggressori singoli o multipli, in tutte le sedi possibili: aree ristrette o aperte; su tutti i tipi di terreno; Quando libero o nello spazio limitato di movimento.

Siete pronti a rendere le vostre vite più sicure? Informatevi su dei corsi nelle vostre città!

Foto da greatist