Juventus-Shakhtar Donetsk: 1-1, i bianconeri steccano la prima in casa [FOTO]

[galleria id=”6941″]

La seconda uscita bianconera nella Champions League 2012-13 non va come in tanti si sarebbero aspettati. Juventus-Shakhtar Donetsk finisce 1-1 dopo una gara in cui gli ucraini avrebbero meritato addirittura la vittoria. La Vecchia Signora è apparsa imballata e poco carica anche per via di uno Juventus Stadium ben lontano dall’essere tutto esaurito. E’ la squadra di Lucescu a passare avanti dopo una prima parte di match affrontata con grande personalità. La rete porta la firma di Teixeira imbeccato benissimo da Willian. Il vantaggio però dura solo due minuti, tanti ce ne vogliono a Bonucci per riportare lo scontro in parità con una botta dal limite dell’area. Nella ripresa la Juventus ci prova, ma fatica tantissimo a proporre il suo solito gioco, imbrigliata dal possesso palla degli arancioni che sfiorano più volte il gol del ko. Prima Buffon è strepitoso su una punizione di Srna, poi è la traversa al 92° a dire no a Willian dopo una percussione in cui aveva seminato il panico nella difesa bianconera. La classifica ora vede Chelsea e Shakhtar in testa a quota 4, mentre la Juventus insegue a quota 2. Niente è compromesso, ma bisogna invertire la rotta.

La vigilia
Stasera alle 20.45 si gioca Juventus-Shakhtar Donetsk partita valida per la seconda giornata della fase a giorni di Champions League 2012-13. I bianconeri riportano la massima competizione europea a Torino dopo un’astinenza di quattro stagioni. L’ultima sfida giocata nel capoluogo piemontese risale agli ottavi di finale dell’edizione 2008-2009 quando la Vecchia Signora si scontrò proprio con il Chelsea affrontato due settimane fa: il risultato fu il medesimo, 2 a 2, ma in quell’occasione costò l’eliminazione in virtù della sconfitta patita a Stamford Bridge nel match di andata. Quella di stasera è proprio l’esordio assoluto dello Juventus Stadium che sentirà per la prima volta le note dell’inno della Champions League risuonare al suo interno. L’undici di Conte e Carrera non vorrà assolutamente steccare in una così importante ricorrenza e le motivazioni saranno sicuramente doppie per l’armata bianconera.

I precedenti
Solo due i precedenti tra Shakhtar Donetsk e Juventus, peraltro risalenti alla stagione 1976-1977 quando le due compagini si incontrarono negli ottavi di finale di Coppa Uefa. La squadra allenata da Giovanni Trapattoni vinse in casa con il risultato di 3 a 0 e perse, in un match ininfluente per l’esito della contesa, 1 a 0 in Ucraina che a quel’epoca era ancora sotto la bandiera del’Urss. La Juventus vinse poi quell’edizione battendo nella doppia finale l’Athletic Bilbao. Da annoverare anche il confronto diretto tra la Vecchia Signora e la Vecchia Volpe Mircea Lucescu. L’allenatore rumeno ha giocato due volte nella stagione 1998-1999 contro la Juventus da tecnico dell’Inter: a Torino finì 1 a 0 con rete di Del Piero nel finale; al ritorno fu uno scialbo 0 a 0. Di lì a poco Lucescu fu cacciato dalla panchina nerazzurra. Dal 2004 è tecnico dello Shakthtar Donetsk.

Le probabili formazioni di Juventus-Shakhtar Donetsk
Conte e Carrera puntano sul blocco dei senatori dopo lo spettacolare successo di sabato contro la Roma di Zeman: in difesa Buffon-Barzagli-Chiellini e Bonucci a creare un muro che in Serie A è praticamente invalicabile. Sulle fasce Lichtsteiner è in ballottaggio con Isla e Caceres, mentre sull’altro lato Asamoah è sicuro di una maglia da titolare. In mezzo il trio delle meraviglie Pirlo, Marchisio e Vidal. Davanti Vucinic partirà dal primo minuto affiancato da Giovinco: Quagliarella e Matri si giocano equamente le possibilità di entrare a partita in corso per fungere da guastatori, ma molto dipenderà dall’andamento del match.

JUVENTUS (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah, Giovinco, Vucinic. Allenatore: Conte-Carrera.

A disposizione: Storari, Lucio, Giaccherini, Isla, Caceres, Matri, Quagliarella.

SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Pyatov, Srna, Kucher, Chygrynskiy, Rat, Ilsinho, Fernandinho, Douglas Costa, Mkhitaryan, Willian, Luiz Adriano. Allenatore: Lucescu.

A disposizione: Shust, Rakitskiy, Hubschman, Stepanenko, Teixeira, Dentinho, Devic.