Jannik Sinner, trionfo doppio: “Vincerà presto un Masters 1000” dice un big del tennis. Dopo la vittoria a Montpellier l’azzurro si rilancia
La storia del tennis moderno, almeno negli ultimi 15 anni, è stata scritta dai tre tenori anche se c’è il nuovo che avanza in modo prepotente con Carlos Alcaraz e Jannik Sinner a guidare la fila.

Roger Federer ormai ha smesso, lasciando il rimpianto a chi avrebbe voluto rivederlo in campo. Nole Djokovic è tornato a vincere agli Australian Open 2023. E in mezzo c’è Rafa Nadal, alle prese con i suoi problemi fisici.
Il campione spagnolo ha cominciato male la sua stagione dopo essersi infortunato durante il match con Mackenzie McDonald e ha lasciato così gli Australian Open al secondo turno. Gli esami hanno evidenziato una lesione di secondo grado al muscolo ileopsoas della gamba sinistra, con tempi di recupero lunghi.
Ecco perché, anche se risulta iscritto ai Masters 1000 di Indian Wells e Miami di metà marzo, nessuno sa dire con certezza se potrà scendere n campo. Intanto però il maiorchino sta provando a riprendersi e ha accettato di rispondere ai suoi fan dalle pagine social del sito ufficiale dell’ATP.
Una serie di domande anche sugli avversari, vecchi e nuovi. E quando qualcuno gli ha chiesto chi si aspetta che quest’anno vincerà il suo primo Master 1000 in carriera, nessun dubbio: “Dico Jannik Sinner. Ci è andato già molto vicino, è ancora giovane, sta crescendo e ha un grande potenziale. Chi conquisterà più Masters 1000? Alexander Zverev, ha avuto un 2022 molto complicato con l’infortunio. Può tornare ad alti livelli”.
Jannik Sinner, trionfo doppio: dopo Montpellier arriva un nuovo esame importante
Parole importanti, quelle di Nadal, che certificano anche il rispetto dei big nel tennis mondiale verso il campione altoatesino. Lui per ora risponde in campo e ha appena mandato in aerchivio la vittoria nell’ATP250 di Montpellier, settimo sigillo (in otto finali) di una carriera che sta diventando importante.
Era un primo esame, dopo l’amarezza degli Australian Open, per capire a che livello fosse attualmente il suo gioco e l’ha superato brillantemente. Lo ha ammesso lo stesso altoatesino dopo la premiazione: “Non avevo mai vinto una partita qui, sono contento di essere riuscito a portare a casa il torneo alla terza opportunità utile. Ringrazio il mio team per il lavoro che svolge con me, per capire le mie esigenze. Ma soprattutto il fisioterapista che è nuovo”.

Ma è ancora tempo di esami e questa settimana sarà impegnato al torneo ATP 500 di Rotterdam. Il sorteggio è stato tosto e lo ha piazzato nella parte alta del tabellone insieme a Stefanos Tsitsipas. Sarà il suo avversario al secondo turno in caso di vittoria all’esordio contro il francese Benjamin Bonzi. Una rivincita immediata dopo la maratona persa a Melbourne.
Classifica ATP, Sinner sale e si avvicina alla top ten ma gli altri azzurri calano
All’inizio della settimana Jannik Sinner può sorridere anche per un altro motivo. Grazie alla vittoria nel sud della Francia infatti fa un passo importante nella classifica mondiale recuperato ben tre posizioni nel circuito ATP e riparte dal numero 14.
Sinner ha come miglior risultato la posizione numero 9 e il suo primo obiettivo è quello. Per ora ha superato Francis Tiafoe, Pablo Carreno Busta e Alexander Zverev, che hanno perso tutti una posizione.

Perde due posti invece Lorenzo Musetti che scala in ventesima posizione Atp e scende ancora Matteo Berrettini, ora numero 23 al mondo. Male anche gli altri azzurri, Lorenzo Sonego e Fabio Fognini, mentre tra gli italiani sale Marco Cecchinato, avanti di quattro posti nel ranking.