Italia-Slovenia streaming: segui la partita in diretta il 6 settembre

prandelli

L’Italia a Firenze sfida la Slovenia per gli Europei: se infatti dovessero arrivare i tre punti la squadra di Cesare Prandelli sarebbe automaticamente qualificata agli Europei del 2012. Cassani-Balzaretti al posto di Maggio-Criscito le uniche novità rispetto alla non brillante prestazione contro le Far Oer.

Confermati in avanti anche il duo dei “piccoletti” Rossi e Cassani. In panchina o addirittura in tribuna Mario Balotelli, anche se nell’ambiente azzurro ci si preme a ribadire che non esiste alcun “caso Balotelli”.


– Statistiche:

– E’ il settimo confronto ufficiale assoluto tra le nazionali maggiori di Italia e Slovenia con bilancio di 3 successi azzurri, 1 pareggio e 2 vittorie slovene. Le 5 partite che non sono terminate in pareggio hanno avuto tutte una vittoria di una squadra sull’altra con identico punteggio: 1-0.
– L’Italia è la formazione che vanta al momento la miglior difesa prendendo in considerazione tutti i gironi, con una sola rete al passivo.
– Firenze ospita la nazionale maggiore italiana per la 25° volta: bilancio di 18 vittorie e 6 pareggi.
– L’Italia non perde una gara casalinga dal 16 agosto 2006 quando, in amichevole, venne superata a Livorno per 0-2 dalla Croazia nel giorno dell’esordio da ct di Roberto Donadoni.
– L’ultima sconfitta esterna slovena in un match delle qualificazioni europee risale al 17 ottobre 2007, 0-2 in Olanda, nel percorso verso le qualificazioni per gli Europei di Austria e Svizzera del 2008.


– Le parole degli allenatori:

– Prandelli: “In questi giorni a Coverciano abbiamo corretto certi movimenti. La Slovenia ha l’ultima possibilità di rimanere agganciata, farà di tutto per vincere. Hanno 4 giocatori d’attacco di buona tecnica, dovremo evitare di giocare troppo lunghi. Se temo che ci venga il braccino del tennista sul più bello? No: sappiamo quello che dobbiamo fare”.

– Kek, allenatore della Slovenia: “Contro l’Estonia siamo coscienti di aver giocato malissimo. Con l’Italia vogliamo cambiare marcia. La nostra è una squadra giovane, non posso dare responsabilità a nessuno. L’Italia? Complimenti a Prandelli, ha costruito una grande squadra. Loro sono i favoriti, ma il nostro obiettivo sono i tre punti”.


– Le probabili formazioni:


– Italia: (4-3-1-2):
Buffon; Cassani, Ranocchia, Chiellini, Balzaretti; De Rossi, Pirlo, Thiago Motta; Montolivo; Cassano, G. Rossi. A disposizione: Sirigu, Bonucci, Criscito, Marchisio, Aquilani, Pazzini, Balotelli. C.t. Prandelli


– Slovenia (4-4-2):
J. Handanovic; Brecko, Suler, Cesar, Jokic; Birsa, Koren, Vrsic, Kirm; Novakovic, Matavz. A disposizione: Belec, Ilic, Mavric, Bacinovic, Ilicic, Radosavljevic, Dedic. C.t. Matjaz Kek.

Per chi non dovesse avere una tv a disposizione, è possibile seguire la partita Italia-Slovenia in diretta streaming dal sito della Rai dalle ore 20.45 del 6 settembre 2011

Foto da AP/LaPresse