Italia-Inghilterra 4-2: la stampa estera ci esalta [FOTO]

[galleria id=”5955″]

Il parere è unanime e queste sono soddisfazioni. L’indomani di Italia-Inghilterra, il quarto di finale che ha proiettato gli azzurri in semifinale dove incontrerà la Germania di Joachim Loew, è un giorno dolce anzi dolcissimo. I media stranieri, di solito sempre avari di complimenti verso il nostro calcio e il modo di giocare si sono dovuti attenere alla realtà dei fatti, a quanto è successo ieri sera sull’erba verde di Kiev. L’Inghilterra di mister Hodgson non ha avuto scampo, non poteva avere chance contro questa Italia, una nazionale perfetta a tratti arrembante che ha messo alle corde per quasi tutto l’arco del match i Leoni della Regina chiusi in difesa ed intimoriti dal gioco azzurro offensivo e ordinato.

Italia da 110 e lode per Klinsmann
Alla luce di tutto questo, sembrava impossibile e soprattutto ingiusto che lo 0-0 non si sia schiodato neanche dopo i tempi supplementari e il trionfo dell’undici di Prandelli sia arrivato solo dopo il cardiopalma dei calci di rigore. Vittoria e semifinale sacrosanta dunque, fa bene al cuore leggere i titoli a tutta pagina dei quotidiani stranieri che celebrano ed edificano la nostra nazionale considerata la migliore vista fin qui ad Euro 2012 e la sorpresa più piacevole della manifestazione. “L’Italia è stata di gran lunga superiore all’Inghilterra. Ciò che mi ha impressionato è la tecnica con cui hanno controllato la partita, ma anche fisicamente erano più forti. Mi ha sorpreso, meritavano di entrare in semifinale e ora ci aspettiamo una gran partita con la Germania. Speravo in qualcosa di meglio per l’Inghilterra, ma ad essere onesti non ha meritato perché non riusciva a tenere ritmo contro l’Italia, non chiudeva gli spazi e la nazionale azzura è stata una montagna troppo grande da scalare” – questo il commento di Jurgen Klinsmann alla BBC britannica, l’inviato della televisione tedesca non si è fatto di certo pregare. In Spagna continuano a lesinare complimenti anche se è difficile negare l’evidenza: “I rigori rendono giustizia alla bella Italia” – scrive Marca che elogia l’operato di Prandelli dopo lo scandalo Calciopoli: “Ha messo da parte alcuni pregiudizi popolari sul calcio italiana”.

La stampa spagnola col freno a mano tirato
AS e Mundo Deportivo non si sbilanciano troppo: “L’Italia passa ai rigori e incontrerà la Germania”. Il Francese “L’Equipe” è più generoso con i nostri colori: “Contro i venti e le maree, l’Italia ha dominato”. L’argentino Clarin pone l’accento sull’impresa azzurra: “Ancora una volta l’Italia dimostra che c’è sempre. Al di là della crisi dentro cui è arrivata all’Europeo per lo scandalo del calcioscommesse”, “Olè” evidenzia il gioco offensivo azzurro: “Gli stessi che inventarono il catenaccio hanno attaccato di più e hanno avuto le migliori opportunità”. Il mondo della carta stampata parla bene di noi, nulla da eccepire sulla vittoria ai rigori di Kiev, diversamente sarebbe stata una vera e propria beffa. Ora la Germania giovedì sera, siamo la bestia nera dei panzer e l’assedio alla porta difesa da Hart è un ottimo viatico per affrontare al meglio Gomez e soci.