Italia-Germania 2-1: la stampa estera si inchina agli azzurri [FOTO e VIDEO]

[galleria id=”6009″]

Un’altra serata da tripudio quella vissuta ieri sul manto verde dell’impianto di Varsavia dagli azzurri, un altro giorno da leoni a leggere i titoli trionfali apparsi sulle prime pagine dei più importanti quotidiani europei. Non ci sono parole per descrivere questa Italia, il suo gioco, la sua abnegazione, l’irriducibile voglia di vincere e ribaltare qualsiasi pronostico sfavorevole. La formazione di Cesare Prandelli ha tenuto fede alla grande attesa che si è vissuta nel nostro paese alla vigilia della semifinale contro la corazzata tedesca perchè la Germania non è mai e mai lo sarà un avversario facile da affrontate e questo match non potrà mai essere definito interlocutorio anche se in palio non ci sono nè punti, nè titoli.

L’Inghilterra esalta Super Mario
Nella serata polacca da tregenda invece in ballo c’era l’ultimo posto in finale, il nome della candidata che avrebbe sfidato la Spagna a Kiev domenica e gli azzurri senza troppi arzigogoli hanno schiantato i panzer di Loew dimostrando di che pasta sono fatti. Impossibile non accostare il match di Varsavia a quello visto ai Mondiali 2006 nel covo dei nemici, ma se è possibile, gli azzurri hanno fatto ancora meglio evitando i supplementari e chiudendo la pratica Gomez già nel primo tempo. In quest’ottica, la generosità della stampa europea è doverosa e giustificata. Grande spazio è riservato alle due prodezze di Mario Balotelli, eroe della serata. In Inghilterra i vari Daily Telegraph, The Sun, Daily Mirror fanno un monumento all’attaccante del Manchester City che nel post partita ha chiaramente detto di voler restare in Premier League e non tornare in Italia.

La stampa tedesca chiede benedizioni ed esorcismi
La carta stampata iberica in vista della finale di Kiev allerta tifosi e nazionale Roja titolando: “Balotelli e l’Italia mettono paura” – scrive Marca, mentre “As” si dimostra poco sportivo riprendendo il famoso “biscotto” tra Spagna e Croazia mai avvenuto e a posteriori pretende un ringraziamento per aver risparmiato l’eliminazione all’Italia già al primo turno. Ma il meglio si legge sui giornali tedeschi, critici e poco clementi con la nazionale di Loew. L’Italia continua ad essere la bestia nera degli alemanni, “Bild” risalta questo aspetto invocando una “visita del Papa per una benedizione necessaria”. Si legge ancora “maledizione azzurra” e “Contro l’Italia non si vince” – titoli cubitali che riempiono il cuore e gratificano la grande nazionale di Prandelli ieri sera protagonista di un’impresa.
Ci sono tantissimi italiani che vivono in Germania, e tanti tedeschi di origini italiani. Così si assistono a scene divertenti, a volte anche contradditorie, come questo conduttore tedesco con padre italiano e madre tedesca, che ha sorriso di fronte alle prestazioni atletiche degli azzurri. Naturalmente in Germania si sono tutti infuriati per la sua contentezza di fronte alla nazione intera, ma si sa, contro l’Italia non si vince….