Italia-Costa Rica: precedenti scomodi… [FOTO e VIDEO]

[videoplatform code=”140317834231353a2cd664c855″]

Questa sera alle 18 italiane la nazionale italiana affronterà il Costa Rica per la seconda giornata del girone eliminatorio D. Entrambe le formazioni sono a punteggio pieno grazie ai successi su Inghilterra e Uruguay. Gli azzurri hanno dalla loro il favore del pronostico, ma i centroamericani voglio continuare a sognare e dopo lo scalpo dell’Uruguay vogliono quello della squadra di Prandelli. A caricare ulteriormente i “Los Ticos” c’è un precedente che fa gelare il sangue ai tifosi azzurri. Nel 1984, alle Olimpiadi, la squadra allenata da Bearzot venne sconfitta 1-0 dal Costa Rica. I tifosi centroamericani ci credono e gli italiani fanno gli scongiuri di rito per non sprecare la vittoria contro gli inglesi.

La sfida di stasera si presenta ricca di insidie e pericoli per la nostra nazionale. L’avversario sulla carta di certo non è irresistibile ma fin qui è stata la vera rivelazione. Battere l’Uruguay, tra i favoriti per la vittoria finale, è stata una vera impresa. Ora con il morale a mille e la concreta possibilità di qualificazione, la squadra centroamericana proverà a fare lo sgambetto a Buffon e compagni. La vittoria di una delle due nazionali, proietterebbe la squadra praticamente agli ottavi di finale. Il precedente del 1984 è stato ricordato ai giocatori presenti in Brasile. Enrique Rivers, l’autore del gol-vittoria di 30 anni fa, è considerato in patria come il giustiziere dei campioni del mondo. Ora, dopo tre decenni, ci sono molti giocatori che sognano un gol questa sera per diventare l’eroe che portò il Costa Rica agli ottavi di un Mondiale. La squadra centroamericana non ha giocatori di estremo talento e per questo motivo punta sulla grinta e la velocità del suo 4-5-1.
I punti di forza e con un presente nei migliori campionati europei sono due: il portiere Navas del Levante e Joel Campbell. Quest’ultimo fu acquistato dall’Arsenal qualche stagione fa ed è stato girato in prestito in diverse squadre. Ora la grande occasione iridata per mettersi in mostra per conquistare una maglia nel club londinese. Oltre alla sfida olimpica, le due nazionali si sfidarono in amichevole alla vigilia del Mondiale del 1994. In quella circostanza fu Giuseppe Signori a siglare la rete che decise il match a favore dell’Italia. Ora non ci resta che aspettare alle ore 18, quando a Recife risuonerà l’inno di Mameli e da quel momento conterà solo vincere. Gli azzurri sono pronti per conquistare il pass per gli ottavi di finale della competizione iridata.

[galleria id=”11111″]